Il 2024 sarà un anno elettoralmente e politicamente molto divertente, a ogni livello. Ci saranno le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, le elezioni Europee e anche le elezioni amministrative in Italia, in città importanti come Bari, Bergamo, Cagliari, Firenze, Ferrara, Perugia e via così.

Dario Nardella candidato alle europee?

Il 2024 sarà un anno elettoralmente e politicamente molto divertente, a ogni livello. Ci saranno le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, le elezioni Europee e anche le elezioni amministrative in Italia, in città importanti come Bari, Bergamo, Cagliari, Firenze, Ferrara, Perugia e via così.

di David Allegranti
In giro per il mondo ci si sta già preparando a una possibile vittoria di Donald Trump. Gli stessi quotidiani americani e inglesi ogni giorno cercano di ipotizzare come potrebbe essere un secondo mandato Trump.

La corsa di Donald Trump /2

In giro per il mondo ci si sta già preparando a una possibile vittoria di Donald Trump. Gli stessi quotidiani americani e inglesi ogni giorno cercano di ipotizzare come potrebbe essere un secondo mandato Trump.

di David Allegranti
Gli studenti universitari sono tornati a montare le tende per protesta contro gli affitti troppo alti. Tra i primi a solidarizzare c’è Beppe Conte, che non si perde un movimento di protesta che sia uno.

C'è un Conte per ogni protesta

Gli studenti universitari sono tornati a montare le tende per protesta contro gli affitti troppo alti. Tra i primi a solidarizzare c’è Beppe Conte, che non si perde un movimento di protesta che sia uno.

di David Allegranti
E se una nuova vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali, nel 2024, non fosse affatto improbabile? Adesso l’ex presidente degli Stati Uniti non soltanto è in netto vantaggio nei sondaggi delle primarie tra i candidati del Partito Repubblicano...

La corsa di Donald Trump

E se una nuova vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali, nel 2024, non fosse affatto improbabile? Adesso l’ex presidente degli Stati Uniti non soltanto è in netto vantaggio nei sondaggi delle primarie tra i candidati del Partito Repubblicano...

di David Allegranti
Sabato scorso a Firenze, Fratelli d’Italia ha organizzato un incontro per celebrare il primo anno di governo Meloni. Iniziative analoghe si sono svolte in tutta Italia, ma la Toscana ha una sua specificità politico-amministrativa. Prima di ora non c’erano mai stati così tanti sindaci di città capoluogo, ben sette su dieci, di destra.

Il fattore C (come civismo) della destra

Sabato scorso a Firenze, Fratelli d’Italia ha organizzato un incontro per celebrare il primo anno di governo Meloni. Iniziative analoghe si sono svolte in tutta Italia, ma la Toscana ha una sua specificità politico-amministrativa. Prima di ora non c’erano mai stati così tanti sindaci di città capoluogo, ben sette su dieci, di destra.

di David Allegranti
Il leader del M5S Beppe Conte è andato a Lampedusa, epicentro degli sbarchi sulle coste italiane, per dire che il Pd è per l’accoglienza indiscriminata e che il governo Meloni ha fallito. E il M5s per che cosa è, visto che ha governato sia con Lega sia con il Pd? Ah, saperlo...

Il "linguaggio di verità" di Beppe Conte

Il leader del M5S Beppe Conte è andato a Lampedusa, epicentro degli sbarchi sulle coste italiane, per dire che il Pd è per l’accoglienza indiscriminata e che il governo Meloni ha fallito. E il M5s per che cosa è, visto che ha governato sia con Lega sia con il Pd? Ah, saperlo...

di David Allegranti
“Giù la maschera” è il nuovo programma di Marcello Foa, ex presidente della Rai, in onda su Rai Radio 1 dal lunedì al venerdì ogni mattina. È appena cominciato ma si è già fatto riconoscere, direi non per meriti positivi.

Caro Foa, giù la maschera

“Giù la maschera” è il nuovo programma di Marcello Foa, ex presidente della Rai, in onda su Rai Radio 1 dal lunedì al venerdì ogni mattina. È appena cominciato ma si è già fatto riconoscere, direi non per meriti positivi.

di David Allegranti
“Una regia dietro gli sbarchi? Io non ho prove, se Salvini lo ha detto le sue supposizioni avranno sicuramente qualche fondamento. Lui da leader politico può dirlo, io da ministro dell’Interno devo avere prove concrete”. La settimana scorsa, di fronte ai 120 barchini sbarcati sulle nostre coste, il segretario della Lega si è affrettato a spiegare che c’è una regia, che è un atto di guerra, eccetera eccetera. Non ha fornito prove a sostegno delle sue affermazioni. Sicché mi fa un po’ sorridere ascoltare le argomentazioni - diciamo così - del ministro Matteo Piantedosi.

I leader politici possono dire sciocchezze?

“Una regia dietro gli sbarchi? Io non ho prove, se Salvini lo ha detto le sue supposizioni avranno sicuramente qualche fondamento. Lui da leader politico può dirlo, io da ministro dell’Interno devo avere prove concrete”. La settimana scorsa, di fronte ai 120 barchini sbarcati sulle nostre coste, il segretario della Lega si è affrettato a spiegare che c’è una regia, che è un atto di guerra, eccetera eccetera. Non ha fornito prove a sostegno delle sue affermazioni. Sicché mi fa un po’ sorridere ascoltare le argomentazioni - diciamo così - del ministro Matteo Piantedosi.

di David Allegranti
Lo so, arrivo ultimo, ultimissimo. Ma nella mia esperienza di video giocatore non avevo mai passato del tempo in compagnia di un autentico capolavoro: “Zelda”. Non avevo mai giocato alle versioni precedenti, neanche da ragazzino.

La gioia di Zelda

Lo so, arrivo ultimo, ultimissimo. Ma nella mia esperienza di video giocatore non avevo mai passato del tempo in compagnia di un autentico capolavoro: “Zelda”. Non avevo mai giocato alle versioni precedenti, neanche da ragazzino.

di David Allegranti
Nel fine settimana si è riaffacciato sulla politica italiana il raduno di Pontida. Devo dire che si è riaffacciato con una certa prepotenza, come si potuto sentire anche dalle parole di Matteo Salvini pronunciate sabato.

Salvini in attacco

Nel fine settimana si è riaffacciato sulla politica italiana il raduno di Pontida. Devo dire che si è riaffacciato con una certa prepotenza, come si potuto sentire anche dalle parole di Matteo Salvini pronunciate sabato.

di David Allegranti
Classe 1947 (ha un anno meno di Donald Trump), il Repubblicano Mitt Romney ha annunciato che non si ricandiderà al Senato al termine del suo mandato, che scadrà nel 2025. Romney, che nel 2012 perse contro Barack Obama, dice che servono “nuove generazioni di leader”. E i nuovi leader, spiega, non sono né Trump né Joe Biden.

La questione anagrafica negli Stati Uniti

Classe 1947 (ha un anno meno di Donald Trump), il Repubblicano Mitt Romney ha annunciato che non si ricandiderà al Senato al termine del suo mandato, che scadrà nel 2025. Romney, che nel 2012 perse contro Barack Obama, dice che servono “nuove generazioni di leader”. E i nuovi leader, spiega, non sono né Trump né Joe Biden.

di David Allegranti
Due giorni fa, martedì, Giorgia Meloni ha riunito a porte chiuse 400 dei suoi Fratelli d’Italia a Roma, al palazzo dei congressi a pochi passi da piazza di Spagna. Ma per fare che?, viene da chiedersi.

Meloni in difesa

Due giorni fa, martedì, Giorgia Meloni ha riunito a porte chiuse 400 dei suoi Fratelli d’Italia a Roma, al palazzo dei congressi a pochi passi da piazza di Spagna. Ma per fare che?, viene da chiedersi.

di David Allegranti
L’addio di Beppe Fioroni al Pd fu salutato con il “ciaone” di Mattia Santori, ex Sardina in Chief. “Per un Fioroni che se ne va penso che avremo 100 nuovi entranti”. Poi fu il turno di Andrea Marcucci, ex capogruppo del Pd al Senato, ed Enrico Borghi. Tutti verso altri lidi lib-dem. La scorsa settimana, in Liguria, 31 esponenti del Pd hanno lasciato il partito di Elly Schlein e sono entrati in Azione.

Gli addii al Pd e i malesseri riformisti

L’addio di Beppe Fioroni al Pd fu salutato con il “ciaone” di Mattia Santori, ex Sardina in Chief. “Per un Fioroni che se ne va penso che avremo 100 nuovi entranti”. Poi fu il turno di Andrea Marcucci, ex capogruppo del Pd al Senato, ed Enrico Borghi. Tutti verso altri lidi lib-dem. La scorsa settimana, in Liguria, 31 esponenti del Pd hanno lasciato il partito di Elly Schlein e sono entrati in Azione.

di David Allegranti
Dalla giustizia al Pd, alle primarie per scegliere il nuovo sindaco di Firenze: David Ermini, già vicepresidente del CSM, avvocato, parla a tutto campo con le Pecore Elettriche.

Intervista a David Ermini

Dalla giustizia al Pd, alle primarie per scegliere il nuovo sindaco di Firenze: David Ermini, già vicepresidente del CSM, avvocato, parla a tutto campo con le Pecore Elettriche.

di David Allegranti
Matteo Salvini è già un problema per Giorgia Meloni adesso, figuriamoci fra qualche settimana, tra legge di bilancio e – soprattutto – elezioni europee in avvicinamento. Il leader della Lega ora se l’è appena presa con Paolo Gentiloni, commissario europeo all’Economia

Salvini è già in campagna elettorale /2

Matteo Salvini è già un problema per Giorgia Meloni adesso, figuriamoci fra qualche settimana, tra legge di bilancio e – soprattutto – elezioni europee in avvicinamento. Il leader della Lega ora se l’è appena presa con Paolo Gentiloni, commissario europeo all’Economia

di David Allegranti
Come si evolverà il duello fra Giorgia Meloni e Matteo Salvini? Che cosa succederà a destra della destra? Chi vuole speculare sull’affare Vannacci? E il Pd come sta? A queste ad altre domande risponde, alle Pecore Elettriche, il professor Marco Tarchi.

Intervista con Marco Tarchi

Come si evolverà il duello fra Giorgia Meloni e Matteo Salvini? Che cosa succederà a destra della destra? Chi vuole speculare sull’affare Vannacci? E il Pd come sta? A queste ad altre domande risponde, alle Pecore Elettriche, il professor Marco Tarchi.

di David Allegranti
Tra pochi giorni sarà il primo compleanno della vittoria elettorale del destra-centro, il 25 settembre. Giorgia Meloni però dovrà rimandare i festeggiamenti, perché i problemi che la attendono alla ripresa dell’attività parlamentare – quella politica politicante in realtà non si è mai arrestata – abbondano. Per la presidente del Consiglio sta per arrivare insomma l’ora del disvelamento.

Il compleanno del destra-centro

Tra pochi giorni sarà il primo compleanno della vittoria elettorale del destra-centro, il 25 settembre. Giorgia Meloni però dovrà rimandare i festeggiamenti, perché i problemi che la attendono alla ripresa dell’attività parlamentare – quella politica politicante in realtà non si è mai arrestata – abbondano. Per la presidente del Consiglio sta per arrivare insomma l’ora del disvelamento.

di David Allegranti
Elly Schlein è da sempre contraria al Jobs Act. Nel 2015 lasciò il Pd insieme ad altri, tra cui Pippo Civati, contro il provvedimento voluto da Matteo Renzi, uno dei più identitari della stagione renziana al governo del Pd e del Paese insieme, probabilmente, alla Buona Scuola. Oggi che è alla guida dei Democratici, la segretaria vuole sostenere il referendum della Cgil per abolire il Jobs Act.

Elly Schlein contro il Jobs Act

Elly Schlein è da sempre contraria al Jobs Act. Nel 2015 lasciò il Pd insieme ad altri, tra cui Pippo Civati, contro il provvedimento voluto da Matteo Renzi, uno dei più identitari della stagione renziana al governo del Pd e del Paese insieme, probabilmente, alla Buona Scuola. Oggi che è alla guida dei Democratici, la segretaria vuole sostenere il referendum della Cgil per abolire il Jobs Act.

di David Allegranti
Matteo Salvini è già in campagna elettorale. Eh già, l’anno prossimo ci sono le elezioni europee e il bisogno di differenziazione del leader della Lega rispetto a Giorgia Meloni è ormai conclamato.

Salvini è già in campagna elettorale

Matteo Salvini è già in campagna elettorale. Eh già, l’anno prossimo ci sono le elezioni europee e il bisogno di differenziazione del leader della Lega rispetto a Giorgia Meloni è ormai conclamato.

di David Allegranti
L’estate sta finendo, il Parlamento è ancora chiuso (fino alla prossima settimana) e nella maggioranza di governo qualche nodo sta venendo al pettine. C’è attesa per la redazione della legge di bilancio e le parole del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, rivolte agli altri partiti sulla cautela necessaria, visto che non tutto potrà essere finanziato, lasciano intendere che nel governo volerà probabilmente qualche straccio. E l’opposizione?

Chi ha votato Schlein alle primarie voterà Pd alle elezioni?

L’estate sta finendo, il Parlamento è ancora chiuso (fino alla prossima settimana) e nella maggioranza di governo qualche nodo sta venendo al pettine. C’è attesa per la redazione della legge di bilancio e le parole del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, rivolte agli altri partiti sulla cautela necessaria, visto che non tutto potrà essere finanziato, lasciano intendere che nel governo volerà probabilmente qualche straccio. E l’opposizione?

di David Allegranti
Oggi festeggiamo la duecentesima puntata delle “Pecore Elettriche”. Come passa il tempo quando ci si diverte, eh? Grazie a chi mi ha seguito fin qui, e ora pensiamo alle prossime duecento puntate. E intanto parliamo di libri e del nuovo romanzo di Stephen King, “Holly” in uscita in Italia la prossima settimana in contemporanea con gli Stati Uniti...

Il ritorno di Holly Gibney

Oggi festeggiamo la duecentesima puntata delle “Pecore Elettriche”. Come passa il tempo quando ci si diverte, eh? Grazie a chi mi ha seguito fin qui, e ora pensiamo alle prossime duecento puntate. E intanto parliamo di libri e del nuovo romanzo di Stephen King, “Holly” in uscita in Italia la prossima settimana in contemporanea con gli Stati Uniti...

di David Allegranti
E se la corrispondenza d’amorosi sensi fra Giorgia Meloni e l’elettorato stesse per entrare in una nuova fase, più complessa, a quasi un anno dal voto delle elezioni politiche del settembre 2022? “The Economist”, settimanale britannico, sottolinea in un suo articolo di pochi giorni fa le difficoltà del governo italiano, che asseconda, dice, un populismo “culturale ed economico”.

L'estate (militante) di Giorgia Meloni

E se la corrispondenza d’amorosi sensi fra Giorgia Meloni e l’elettorato stesse per entrare in una nuova fase, più complessa, a quasi un anno dal voto delle elezioni politiche del settembre 2022? “The Economist”, settimanale britannico, sottolinea in un suo articolo di pochi giorni fa le difficoltà del governo italiano, che asseconda, dice, un populismo “culturale ed economico”.

di David Allegranti
Insomma, alla fine il dibattito fra i candidati repubblicani c’è stato e non c’è stata nessuna sorpresa da parte di Donald Trump, che come annunciato non si è fatto vedere e si è fatto “intervistare”, diciamo così, da Tucker Carlson, ex star televisiva dell’emittente Fox.

I "perdenti" del Gop e Trump

Insomma, alla fine il dibattito fra i candidati repubblicani c’è stato e non c’è stata nessuna sorpresa da parte di Donald Trump, che come annunciato non si è fatto vedere e si è fatto “intervistare”, diciamo così, da Tucker Carlson, ex star televisiva dell’emittente Fox.

di David Allegranti
Oggi si torna in Italia, dove trionfano la noia e la stanchezza. Il caso del generale Vannacci ha riaperto ataviche discussioni a destra, dove non esiste soltanto la rispettabilità politico-sociale di Fratelli d’Italia, partito del 30 per cento che ha conquistato trasversalmente l’elettorato e che è democraticamente costituzionalizzato.

A destra di Fratelli d'Italia

Oggi si torna in Italia, dove trionfano la noia e la stanchezza. Il caso del generale Vannacci ha riaperto ataviche discussioni a destra, dove non esiste soltanto la rispettabilità politico-sociale di Fratelli d’Italia, partito del 30 per cento che ha conquistato trasversalmente l’elettorato e che è democraticamente costituzionalizzato.

di David Allegranti
L’epica sportiva statunitense ci ha regalato negli anni molti film sulla pallacanestro e il football, da “Coach Carter” a “When the game stands tall”, da “Remember the Titans” a “Friday night lights”, alcuni basati su storie vere, quelli che a fine pellicola hanno le foto dei protagonisti invecchiati per davvero che si sovrappongono alle immagini cinematografiche. Altri sono frutto della fantasia, tutti però raccontano il grande sogno americano.

L'altra versione di "The Blind Side"

L’epica sportiva statunitense ci ha regalato negli anni molti film sulla pallacanestro e il football, da “Coach Carter” a “When the game stands tall”, da “Remember the Titans” a “Friday night lights”, alcuni basati su storie vere, quelli che a fine pellicola hanno le foto dei protagonisti invecchiati per davvero che si sovrappongono alle immagini cinematografiche. Altri sono frutto della fantasia, tutti però raccontano il grande sogno americano.

di David Allegranti
Due donne sono decedute nel carcere delle Vallette a Torino, a poche ore di distanza. La prima, 42 anni, madre di un bambino di quattro anni con problemi di autismo, si è lasciata morire di fame e di sete. La seconda, 28 anni, si è impiccata

In cella senza futuro, è l’altra condanna

Due donne sono decedute nel carcere delle Vallette a Torino, a poche ore di distanza. La prima, 42 anni, madre di un bambino di quattro anni con problemi di autismo, si è lasciata morire di fame e di sete. La seconda, 28 anni, si è impiccata

di DAVID ALLEGRANTI
È agosto, ma a Firenze e in Toscana la politica è in pieno fermento per le elezioni amministrative dell’anno prossimo. Il 2024 sarà un anno di svolta per i partiti, non soltanto perché ci sono le elezioni europee – attesissime, certo – ma anche perché si voterà in città strategicamente importanti. Firenze è una di queste.

Firenze, la Ztl della Toscana

È agosto, ma a Firenze e in Toscana la politica è in pieno fermento per le elezioni amministrative dell’anno prossimo. Il 2024 sarà un anno di svolta per i partiti, non soltanto perché ci sono le elezioni europee – attesissime, certo – ma anche perché si voterà in città strategicamente importanti. Firenze è una di queste.

di David Allegranti
Che cosa si intende per extraprofitti? E in che senso la tassa servirà, secondo Matteo Salvini & soci, a tagliare le tasse? A queste e ad altre domande risponde la professoressa Veronica De Romanis, economista, docente a Luiss University e alla Stanford University di Firenze.

Intervista con Veronica De Romanis

Che cosa si intende per extraprofitti? E in che senso la tassa servirà, secondo Matteo Salvini & soci, a tagliare le tasse? A queste e ad altre domande risponde la professoressa Veronica De Romanis, economista, docente a Luiss University e alla Stanford University di Firenze.

di David Allegranti
All’ultimo momento, lunedì scorso, il governo in Consiglio dei ministri ha approvato un prelievo straordinario sulle banche italiane e sul loro margine di interesse. Una misura che era stata vagheggiata o per meglio dire minacciata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nei mesi scorsi e che servirà, è stato spiegato, a finanziare un non meglio precisato taglio delle tasse.

Le banche e il governo di Potere al Popolo (pardon, Meloni)

All’ultimo momento, lunedì scorso, il governo in Consiglio dei ministri ha approvato un prelievo straordinario sulle banche italiane e sul loro margine di interesse. Una misura che era stata vagheggiata o per meglio dire minacciata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nei mesi scorsi e che servirà, è stato spiegato, a finanziare un non meglio precisato taglio delle tasse.

di David Allegranti
Vorrei tornare sul caso Piero Fassino, di cui mi sono occupato nei giorni scorsi, a proposito della questione dei costi della politica. L’ex segretario dei Ds, oggi deputato del Pd, ha scritto una interessante newsletter densa di precisazioni.

In difesa dei costi della democrazia /2

Vorrei tornare sul caso Piero Fassino, di cui mi sono occupato nei giorni scorsi, a proposito della questione dei costi della politica. L’ex segretario dei Ds, oggi deputato del Pd, ha scritto una interessante newsletter densa di precisazioni.

di David Allegranti
Sono in molti a prendersela con Piero Fassino per la sua sortita alla Camera. Anche nel Pd, a partire dalla segretaria Elly Schlein. Non mi stupisce. Veniamo di anni e anni di sostanziosi attacchi alle istituzioni e non starò qui nuovamente a fare la genealogia dell’antipolitica.

In difesa dei costi della democrazia

Sono in molti a prendersela con Piero Fassino per la sua sortita alla Camera. Anche nel Pd, a partire dalla segretaria Elly Schlein. Non mi stupisce. Veniamo di anni e anni di sostanziosi attacchi alle istituzioni e non starò qui nuovamente a fare la genealogia dell’antipolitica.

di David Allegranti

Da Italia Viva a Forza Italia

Ogni giorno ce n’è una fra Italia Viva e Azione, al punto tale che viene da chiedersi: ehi, ma quanto ancora potranno andare avanti? Sarebbe tuttavia un errore ridurre i problemi dei lib-dem italiani ai soli dissidi fra Carlo Calenda e Matteo Renzi. Anche perché ci sono questioni interne a Italia Viva. Lo dimostra un piccolo episodio di ieri: l’addio del consigliere regionale toscano Maurizio Sguanci, passato a Forza Italia.

di David Allegranti

Intervista Giovanni Orsina

Come se l’è cavata Giorgia Meloni negli Stati Uniti? Che ne sarà di Forza Italia? E nascerà mai una egemonia culturale di destra? A queste e ad altre domande risponde il professor Giovanni Orsina, storico, direttore della School of government della Luiss, nonché amico delle Pecore

di David Allegranti
Come se l’è cavata Giorgia Meloni negli Stati Uniti? Che ne sarà di Forza Italia? E nascerà mai una egemonia culturale di destra? A queste e ad altre domande risponde il professor Giovanni Orsina, storico, direttore della School of government della Luiss, nonché amico delle Pecore

Intervista a Giovanni Orsina

Come se l’è cavata Giorgia Meloni negli Stati Uniti? Che ne sarà di Forza Italia? E nascerà mai una egemonia culturale di destra? A queste e ad altre domande risponde il professor Giovanni Orsina, storico, direttore della School of government della Luiss, nonché amico delle Pecore

di David Allegranti
Sembra che non ci sia niente in grado di fermare Donald Trump. Nessuna accusa, nessuna incriminazione, nessuna sortita sopra le righe. Niente. L’ex presidente degli Stati Uniti d’America rischia di vincere agilmente le primarie repubblicane per la scelta del candidato alle elezioni presidenziali del 2024

Trump rischia di vincere non soltanto le primarie del GOP

Sembra che non ci sia niente in grado di fermare Donald Trump. Nessuna accusa, nessuna incriminazione, nessuna sortita sopra le righe. Niente. L’ex presidente degli Stati Uniti d’America rischia di vincere agilmente le primarie repubblicane per la scelta del candidato alle elezioni presidenziali del 2024

di David Allegranti
Realtà o racconto? Interrogativi che nascono non solo di fronte al Test di Turing, che serve a individuare se il nostro interlocutore sconosciuto è una macchina o un essere umano, e non se li pongono soltanto i protagonisti di Blade Runner o Matrix

Consigli di lettura. A partire da Berlusconi

Realtà o racconto? Interrogativi che nascono non solo di fronte al Test di Turing, che serve a individuare se il nostro interlocutore sconosciuto è una macchina o un essere umano, e non se li pongono soltanto i protagonisti di Blade Runner o Matrix

di DAVID ALLEGRANTI
Oggi è l’ultima puntata prima di un piccolo periodo di pausa: le Pecore Elettriche non andranno in onda la settimana prossima e torneranno martedì 1 agosto. Nell’ex Terzo Polo volano ormai soltanto stracci. Il che è abbastanza pittoresco: mentre Azione e Italia Viva al Senato eleggono come capogruppo unitario Enrico Borghi, ex senatore del Pd passato da poco a Italia Viva, per il resto del tempo le discussioni accese sono all’ordine del giorno, anzi, della mezz’ora.

Le liti nell'ex Terzo Polo come la carne sintetica: coltivati in laboratorio

Oggi è l’ultima puntata prima di un piccolo periodo di pausa: le Pecore Elettriche non andranno in onda la settimana prossima e torneranno martedì 1 agosto. Nell’ex Terzo Polo volano ormai soltanto stracci. Il che è abbastanza pittoresco: mentre Azione e Italia Viva al Senato eleggono come capogruppo unitario Enrico Borghi, ex senatore del Pd passato da poco a Italia Viva, per il resto del tempo le discussioni accese sono all’ordine del giorno, anzi, della mezz’ora.

di David Allegranti
L’italo-olandese Jorit Ciro Cerullo, al secolo solo Jorit, riproduce facce note, praticamente delle fotografie, sui palazzi delle città. Maradona, Nelson Mandela, Lucio Dalla, Che Guevara, Antonio Gramsci. La settimana scorsa Cerullo è andato a Mariupol, città ucraina occupata dai russi, e ha realizzato il murale di una bambina su un palazzo bombardato. Negli occhi la bambina ha i colori della bandiera della sedicente Repubblica popolare del Donetsk. Alle sue spalle cadono bombe con la scritta “NATO”.

La propaganda del Cerullo

L’italo-olandese Jorit Ciro Cerullo, al secolo solo Jorit, riproduce facce note, praticamente delle fotografie, sui palazzi delle città. Maradona, Nelson Mandela, Lucio Dalla, Che Guevara, Antonio Gramsci. La settimana scorsa Cerullo è andato a Mariupol, città ucraina occupata dai russi, e ha realizzato il murale di una bambina su un palazzo bombardato. Negli occhi la bambina ha i colori della bandiera della sedicente Repubblica popolare del Donetsk. Alle sue spalle cadono bombe con la scritta “NATO”.

di David Allegranti
È finita così. È finita che Elly Schlein, insieme a Marco Sarracino, deputato e responsabile Mezzogiorno del Pd, ha organizzato a Napoli un convegno contro l’autonomia differenziata firmata Roberto Calderoli. Ed è finita così: Vincenzo De Luca, pirotecnico presidente della Regione Campania, non si è presentato all’incontro.

Schlein contro De Luca, De Luca contro Schlein

È finita così. È finita che Elly Schlein, insieme a Marco Sarracino, deputato e responsabile Mezzogiorno del Pd, ha organizzato a Napoli un convegno contro l’autonomia differenziata firmata Roberto Calderoli. Ed è finita così: Vincenzo De Luca, pirotecnico presidente della Regione Campania, non si è presentato all’incontro.

di David Allegranti
Ma allora, il Terzo Polo o, meglio, l’ex Terzo Polo? Che fine ha fatto? Le notizie per i sostenitori dell’unione fra liberal-democratici non sono incoraggianti.

AAA cercasi (ex) Terzo Polo

Ma allora, il Terzo Polo o, meglio, l’ex Terzo Polo? Che fine ha fatto? Le notizie per i sostenitori dell’unione fra liberal-democratici non sono incoraggianti.

di David Allegranti
È già finito l’effetto Berlinguer per Forza Italia: nei primi giorni successivi alla scomparsa di Berlusconi gli italo-forzuti avevano visto crescere i loro consensi, sull’onda emotiva della morte del fondatore del centrodestra.

Forza Italia, di' qualcosa!

È già finito l’effetto Berlinguer per Forza Italia: nei primi giorni successivi alla scomparsa di Berlusconi gli italo-forzuti avevano visto crescere i loro consensi, sull’onda emotiva della morte del fondatore del centrodestra.

di David Allegranti
La destra italiana da anni blatera di “egemonia culturale” della sinistra e organizza convegni per denunciare che c’è “l’egemonia culturale” della sinistra e che ci vorrebbe, ora, una “egemonia culturale” della destra. Ma i risultati quali sono, adesso che al governo c’è appunto la destra?

I problemi della destra culturale e quelli della destra politica

La destra italiana da anni blatera di “egemonia culturale” della sinistra e organizza convegni per denunciare che c’è “l’egemonia culturale” della sinistra e che ci vorrebbe, ora, una “egemonia culturale” della destra. Ma i risultati quali sono, adesso che al governo c’è appunto la destra?

di David Allegranti
Il duello sulle spoglie dei social media si arricchisce di un nuovo capitolo: ora ci sono Elon Musk e Mark Zuckerberg che se le danno di santa ragione. Il fondatore di Facebook ha appena lanciato Threads, purtroppo per il momento solo disponibile sul mercato extra-europeo, un nuovo social media che assomiglia molto al vecchio Twitter.

Lo scontro Musk-Zuckerberg

Il duello sulle spoglie dei social media si arricchisce di un nuovo capitolo: ora ci sono Elon Musk e Mark Zuckerberg che se le danno di santa ragione. Il fondatore di Facebook ha appena lanciato Threads, purtroppo per il momento solo disponibile sul mercato extra-europeo, un nuovo social media che assomiglia molto al vecchio Twitter.

di David Allegranti
Di solito per aprire il dibattito sui videogiochi che “fanno male” si aspetta la cronaca nera, chessò un tizio che si butta da un palazzo pensando di essere Ezio Auditore o un criminale che spara all’impazzata e che, guarda caso, è pure un giocatore di Call Of Duty. Stavolta lo “spunto”, diciamo così, lo danno le rivolte in Francia, per le quali Emmanuel Macron ha già trovato il colpevole, seppur parziale beninteso: “Si ha l’impressione che alcuni di loro stiano vivendo per strada i videogiochi che li hanno intossicati”.

Le fesserie di Macron sui videogiochi

Di solito per aprire il dibattito sui videogiochi che “fanno male” si aspetta la cronaca nera, chessò un tizio che si butta da un palazzo pensando di essere Ezio Auditore o un criminale che spara all’impazzata e che, guarda caso, è pure un giocatore di Call Of Duty. Stavolta lo “spunto”, diciamo così, lo danno le rivolte in Francia, per le quali Emmanuel Macron ha già trovato il colpevole, seppur parziale beninteso: “Si ha l’impressione che alcuni di loro stiano vivendo per strada i videogiochi che li hanno intossicati”.

di David Allegranti
Onestamente, non capisco tutta questa agitazione per la programmazione televisiva di Rai, Mediaset, Sky, con grande attenzione soprattutto ai destini personali di alcuni conduttori Rai, o, meglio, ex Rai.

Homo videns

Onestamente, non capisco tutta questa agitazione per la programmazione televisiva di Rai, Mediaset, Sky, con grande attenzione soprattutto ai destini personali di alcuni conduttori Rai, o, meglio, ex Rai.

di David Allegranti
Daniele Rielli, scrittore e giornalista, produce da anni – fra le tante cose che fa, tra saggi e romanzi - bellissimi reportage in giro per l’Italia. Alcuni sono stati raccolti in un libro per Adelphi, “Storie dal mondo nuovo”. Da qualche settimana è tornato in libreria con “Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale” (Rizzoli).

Il fuoco invisibile dell'anti-scienza

Daniele Rielli, scrittore e giornalista, produce da anni – fra le tante cose che fa, tra saggi e romanzi - bellissimi reportage in giro per l’Italia. Alcuni sono stati raccolti in un libro per Adelphi, “Storie dal mondo nuovo”. Da qualche settimana è tornato in libreria con “Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale” (Rizzoli).

di David Allegranti
Il 2022 è stato un anno terribile per i suicidi in carcere, come purtroppo sanno anche gli ascoltatori delle Pecore Elettriche. E il 2023 non sta andando bene.

Già 32 suicidi in carcere

Il 2022 è stato un anno terribile per i suicidi in carcere, come purtroppo sanno anche gli ascoltatori delle Pecore Elettriche. E il 2023 non sta andando bene.

di David Allegranti
Un sentito ringraziamento al direttore dell’Agenzia delle Dogane Roberto Alesse, che lo scorso 26 giugno ha cancellato con una determinazione direttoriale l’esenzione per i tabaccai dai pagamenti con il POS.

Tabaccai, ora si POS

Un sentito ringraziamento al direttore dell’Agenzia delle Dogane Roberto Alesse, che lo scorso 26 giugno ha cancellato con una determinazione direttoriale l’esenzione per i tabaccai dai pagamenti con il POS.

di David Allegranti
Dunque, le elezioni in Molise. Poco più di trecentomila abitanti, ma per il M5s importantissimi, visto che lì Beppe Conte, accompagnato da Elly Schlein e dal Pd, cercava la rimonta, incoraggiato dal risultato delle elezioni politiche del 2022...

La limonata di Campobasso (non è bastata)

Dunque, le elezioni in Molise. Poco più di trecentomila abitanti, ma per il M5s importantissimi, visto che lì Beppe Conte, accompagnato da Elly Schlein e dal Pd, cercava la rimonta, incoraggiato dal risultato delle elezioni politiche del 2022...

di David Allegranti
Sabato scorso abbiamo vissuto ore di angoscia, in attesa di capirci qualcosa. Tuttavia in Russia, dice l’Istituto per lo studio della guerra, “la ribellione ha messo a nudo la debolezza delle forze di sicurezza russe e ha dimostrato l'incapacità di Putin di usare le sue forze in modo tempestivo per respingere una minaccia interna, erodendo ulteriormente il suo monopolio sulla forza”.

L'assalto di Prigožin e la debolezza di Putin

Sabato scorso abbiamo vissuto ore di angoscia, in attesa di capirci qualcosa. Tuttavia in Russia, dice l’Istituto per lo studio della guerra, “la ribellione ha messo a nudo la debolezza delle forze di sicurezza russe e ha dimostrato l'incapacità di Putin di usare le sue forze in modo tempestivo per respingere una minaccia interna, erodendo ulteriormente il suo monopolio sulla forza”.

di David Allegranti
C’è una notizia che sui giornali di ieri ha avuto poco spazio. Qualche trafiletto o poco più. L’ex sindaco di Lodi Simone Uggetti – sindaco tra il 2013 e il 2016 - è stato definitivamente assolto per la particolare “tenuità del fatto” nel processo di appello bis per il noto “caso piscine”, nel quale era stato accusato di turbativa d’asta.

Il calvario dell'ex sindaco Simone Uggetti

C’è una notizia che sui giornali di ieri ha avuto poco spazio. Qualche trafiletto o poco più. L’ex sindaco di Lodi Simone Uggetti – sindaco tra il 2013 e il 2016 - è stato definitivamente assolto per la particolare “tenuità del fatto” nel processo di appello bis per il noto “caso piscine”, nel quale era stato accusato di turbativa d’asta.

di David Allegranti
Lunedì scorso c’è stata una lunga e accesa direzione del Partito Democratico. A leggere i giornali sembra che il Pd sia a un passo da una nuova scissione, ma in realtà le cose sono più complesse di come appaiono.

I dolori del giovane (nuovo) Pd

Lunedì scorso c’è stata una lunga e accesa direzione del Partito Democratico. A leggere i giornali sembra che il Pd sia a un passo da una nuova scissione, ma in realtà le cose sono più complesse di come appaiono.

di David Allegranti
Sabato c’è stata la manifestazione del M5s di Beppe Conte. Una manifestazione contro il precariato, in teoria, ma in realtà piena di altro. Anche il Pd, con Elly Schlein, è sceso in piazza.

La piazza di Beppe Conte

Sabato c’è stata la manifestazione del M5s di Beppe Conte. Una manifestazione contro il precariato, in teoria, ma in realtà piena di altro. Anche il Pd, con Elly Schlein, è sceso in piazza.

di David Allegranti
Ieri Mauro Palma ha presentato la sua settima e ultima relazione al Parlamento da Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.

Chi va e viene dal carcere

Ieri Mauro Palma ha presentato la sua settima e ultima relazione al Parlamento da Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.

di David Allegranti
La pace provvisoria, nata dopo le primarie del 26 febbraio, quando Elly Schlein è diventata segretaria del Pd, si è già dimostrata molto fragile.

Pd, la pace è finita

La pace provvisoria, nata dopo le primarie del 26 febbraio, quando Elly Schlein è diventata segretaria del Pd, si è già dimostrata molto fragile.

di David Allegranti
L’arresto dei poliziotti di Verona merita la giusta attenzione. Non solo da parte dei media ma anche della politica e, come sempre, di quelle associazioni che svolgono un lavoro meritorio, di vigilanza e documentazione, sulla tortura di Stato.

La ferocia dei poliziotti veronesi

L’arresto dei poliziotti di Verona merita la giusta attenzione. Non solo da parte dei media ma anche della politica e, come sempre, di quelle associazioni che svolgono un lavoro meritorio, di vigilanza e documentazione, sulla tortura di Stato.

di David Allegranti
Piero De Luca, figlio di Vincenzo De Luca, da ieri non è più vicecapogruppo del Pd alla Camera (è stato declassato a segretario del gruppo). Al suo posto, come vicario, è stata scelta Simona Bonafè, già europarlamentare e già segretaria del PD toscano, di recente sostituita dallo schleiniano Emiliano Fossi.

La guerra a De Luca

Piero De Luca, figlio di Vincenzo De Luca, da ieri non è più vicecapogruppo del Pd alla Camera (è stato declassato a segretario del gruppo). Al suo posto, come vicario, è stata scelta Simona Bonafè, già europarlamentare e già segretaria del PD toscano, di recente sostituita dallo schleiniano Emiliano Fossi.

di David Allegranti
Anche il governo Meloni ricorre ampiamente alla decretazione d’urgenza. Secondo un dossier di Open Polis, l’esecutivo ha pubblicato 25 decreti leggi in 6 mesi (dato aggiornato al 17 maggio 2023). Nello stesso periodo sono state approvate solamente 5 leggi ordinarie. Questo governo presenta il dato più alto di decreti legge pubblicati in media al mese (4,17) tra i governi delle ultime 4 legislature. Con il governo Meloni passano in media 4,5 giorni tra la deliberazione del decreto e la sua effettiva entrata in vigore.

L'urgenza si fa decreto

Anche il governo Meloni ricorre ampiamente alla decretazione d’urgenza. Secondo un dossier di Open Polis, l’esecutivo ha pubblicato 25 decreti leggi in 6 mesi (dato aggiornato al 17 maggio 2023). Nello stesso periodo sono state approvate solamente 5 leggi ordinarie. Questo governo presenta il dato più alto di decreti legge pubblicati in media al mese (4,17) tra i governi delle ultime 4 legislature. Con il governo Meloni passano in media 4,5 giorni tra la deliberazione del decreto e la sua effettiva entrata in vigore.

di David Allegranti
Il giorno dopo la cenciata ai ballottaggi, Pd e M5S iniziano a prendere coscienza del problema: il destra-centro esiste, è solido, è unito, è qualcosa di reale.

La politica non è un vento

Il giorno dopo la cenciata ai ballottaggi, Pd e M5S iniziano a prendere coscienza del problema: il destra-centro esiste, è solido, è unito, è qualcosa di reale.

di David Allegranti
Destra-centro a valanga: vince i ballottaggi dappertutto tranne a Vicenza, dove Giacomo Possamai è diventato sindaco grazie a un’alleanza con l’ex Terzo Polo e chiedendo a Elly Schlein (e agli altri vertici nazionali del Pd) di non andare a sostenerlo.

La destra dilaga ovunque

Destra-centro a valanga: vince i ballottaggi dappertutto tranne a Vicenza, dove Giacomo Possamai è diventato sindaco grazie a un’alleanza con l’ex Terzo Polo e chiedendo a Elly Schlein (e agli altri vertici nazionali del Pd) di non andare a sostenerlo.

di David Allegranti
Ron DeSantis si è candidato su Twitter. Il governatore della Florida, repubblicano con idee trumpiste (contrario alle mascherine durante l’emergenza sanitaria e ostile all’ideologia woke) ma senza lo stile trumpiano, ha annunciato poche ore fa, a mezzanotte ora italiana, la sua candidatura ufficiale alle primarie del GOP, il Grand Old Party.

Ron DeSantis c'è

Ron DeSantis si è candidato su Twitter. Il governatore della Florida, repubblicano con idee trumpiste (contrario alle mascherine durante l’emergenza sanitaria e ostile all’ideologia woke) ma senza lo stile trumpiano, ha annunciato poche ore fa, a mezzanotte ora italiana, la sua candidatura ufficiale alle primarie del GOP, il Grand Old Party.

di David Allegranti
C’è molta indignazione, in giro, per le sorti della Rai. Ora che c’è il destra-centro al governo, la governance della tv di Stato si sta riorganizzando.

L'indignazione sulla Rai

C’è molta indignazione, in giro, per le sorti della Rai. Ora che c’è il destra-centro al governo, la governance della tv di Stato si sta riorganizzando.

di David Allegranti
Stanno succedendo cose interessanti al centro, al di là della lite Calenda-Renzi che ha affossato l’ex Terzo Polo. Forza Italia forse si è accorta che la coalizione è troppo sbilanciata a destra e che Giorgia Meloni e Matteo Salvini hanno condizionato troppo l’esecutivo con una maggioranza politicamente estrema.

Il centro del destra-centro

Stanno succedendo cose interessanti al centro, al di là della lite Calenda-Renzi che ha affossato l’ex Terzo Polo. Forza Italia forse si è accorta che la coalizione è troppo sbilanciata a destra e che Giorgia Meloni e Matteo Salvini hanno condizionato troppo l’esecutivo con una maggioranza politicamente estrema.

di David Allegranti
Se lo chiede Enrico Costa, responsabile Giustizia di Azione, parlamentare che svolge un lavoro meritorio sui temi della giustizia e del garantismo. Nei giorni scorsi Costa ha consegnato al ministro Carlo Nordio una rassegna stampa delle accuse ai sindaci finite nel nulla dopo anni di calvario giudiziario.

Chi abusa dell'abuso?

Se lo chiede Enrico Costa, responsabile Giustizia di Azione, parlamentare che svolge un lavoro meritorio sui temi della giustizia e del garantismo. Nei giorni scorsi Costa ha consegnato al ministro Carlo Nordio una rassegna stampa delle accuse ai sindaci finite nel nulla dopo anni di calvario giudiziario.

di David Allegranti
Carlo Calenda ha un grosso problema. Non soltanto perché Matteo Renzi lo ha preso di punta, ma perché il clima che si sta creando dentro Azione è tutt’altro che sereno.

Che tempo che fa in Azione

Carlo Calenda ha un grosso problema. Non soltanto perché Matteo Renzi lo ha preso di punta, ma perché il clima che si sta creando dentro Azione è tutt’altro che sereno.

di David Allegranti
Tra un paio di settimane ci saranno i ballottaggi, e allora capiremo chi avrà davvero vinto queste elezioni amministrative. Sono molte le città in cui si attende il secondo turno

Ballottaggi e dintorni

Tra un paio di settimane ci saranno i ballottaggi, e allora capiremo chi avrà davvero vinto queste elezioni amministrative. Sono molte le città in cui si attende il secondo turno

di David Allegranti
E anche queste elezioni amministrative sono andate. A Brescia ha vinto saldamente il centrosinistra, che governava già la città e che elegge per la prima una sindaca, Laura Castelletti; ad Ancona ci sarà il ballottaggio fra il centrosinistra e il centrodestra, così come a Vicenza. A Terni il ballottaggio è fra il destra-centro e il centro-destra, e il Pd è fuori. E fin qui, tutto bene, diciamo. Ma le elezioni comunali più interessanti, signori miei, non scherziamo, erano quelle di Siena, Pisa e Massa.

Le elezioni Amministrative

E anche queste elezioni amministrative sono andate. A Brescia ha vinto saldamente il centrosinistra, che governava già la città e che elegge per la prima una sindaca, Laura Castelletti; ad Ancona ci sarà il ballottaggio fra il centrosinistra e il centrodestra, così come a Vicenza. A Terni il ballottaggio è fra il destra-centro e il centro-destra, e il Pd è fuori. E fin qui, tutto bene, diciamo. Ma le elezioni comunali più interessanti, signori miei, non scherziamo, erano quelle di Siena, Pisa e Massa.

di David Allegranti
Più letti
Autopromo
Cultura e Spettacoli
Autopromo
Sport
Il Ministro dello Sport Abodi sostiene l'importanza di istituire un commissario per la realizzazione di nuovi stadi in Italia. Rebecca Corsi, vice presidente ed amministratore delegato dell'Empoli, sottolinea l'importanza di una figura che permetta di snellire la burocrazia e di offrire un prodotto di qualità.

Rebecca Corsi:: "Il commissario stadi è fondamentale"

Il Ministro dello Sport Abodi sostiene l'importanza di istituire un commissario per la realizzazione di nuovi stadi in Italia. Rebecca Corsi, vice presidente ed amministratore delegato dell'Empoli, sottolinea l'importanza di una figura che permetta di snellire la burocrazia e di offrire un prodotto di qualità.

Autopromo
Autopromo
Cosa Fare
Autopromo
Meteo Toscana e Umbria
Autopromo