SERAVEZZA – Di spada e di fioretto, il Real Forte Querceta supera la Bagnolese e irrompe in piena zona playoff. 2-1 il risultato finale di una gara in cui i versiliesi hanno saputo interpretare alla perfezione le varie fasi: primo tempo di ottima fattura, ripresa in cui si è badato al sodo, gestendo con autorevolezza la reazione degli avversari. A segno il più giovane in campo, il 2004 Giubbolini, alla prima rete in campionato, e la bandiera Pegollo, il giocatore in rosa con più presenze in serie D con la maglia dei versiliesi. A poco vale la bella rete nel finale di Mhadhbi. Venturi sorprende ancora e cambia per l’ennesima volta l’undici iniziale. L’assenza di Masi costringe Bernardini ad arretrare al centro della difesa, regia affidata a Bartolini con Bertipagani e Bortoletti ai suoi lati. In attacco panchina per Pegollo, con l’inedita coppia Verde e Rizzi chiamata a mettere in difficoltà la statica difesa della Bagnolese. Le scelte del tecnico si rivelano giuste perché l’avvio di gara è tutto di marca Real Forte Querceta. La posizione di Rosati permette ai versiliesi di trovare sempre i tempi giusti per le azioni offensive. Il vantaggio arriva dopo pochi minuti, al 12’, ed è frutto di uno spunto personale di Giubbolini che avanza da sinistra palla al piede e lascia partire una conclusione incrociata su cui Auregli non riesce ad arrivare. Se proprio vogliamo trovare una pecca alla domenica del Real, è la poca concretezza negli ultimi metri. Si va all’intervallo avanti solo di misura ma i versiliesi avrebbero meritato qualcosa in più. Il copione cambia nella ripresa. La Bagnolese alza l’intensità e la gara si fa più sporca. Il Real Forte Querceta abbassa un po’ il baricentro, trova meno sbocchi là davanti ma gestisce senza grossi problemi il vantaggio. Nel momento più delicato, Venturi pesca ancora la carta giusta dalla panchina: questa volta è Pegollo a risultare decisivo con il suo ingresso, segnando la rete del 2-0 che chiude definitivamente i conti. Nel quinto minuto di recupero arriva il gol della bandiera della Bagnolese grazie a una conclusione da fuori area di Mhadhbi. Michele Nardini