Forte dei Marmi, 4 agosto 2022 - L’appetito vien mangiando ma, soprattutto, a tavola non s’invecchia. E di fatti la gourmande & glamour manifestazione inventata da Gianni Mercatali , "A tavola sulla spiaggia", compie 30 anni eppure, dopo il biennio di passione del Covid, si tiene oggi con la freschezza della pelle di una ragazzina, rinata a nuovi fasti mentre Forte dei Marmi sta conoscendo un’euforia turistico-economica senza uguali nel passato.
L’appuntamento con la cucina dei vip è oggi dalle 18 in poi alla Capannina di Franceschi, e vede la sfida di 12 personaggi che non hanno bisogno di andare in cerca d’autore. Per la kermesse di Mercatali indosseranno il cappello da chef: però siamo in Toscana, in Italia, e allora parliamo di grembiuli e mestoli giacché in cucina e in cantina non abbiamo da invidiare nulla a nessuno.
Ecco i concorrenti con i piatti proposti e i vini in abbinamento. Anna Giulia Scafari Hedges (giornalista in Russia) presenta "Bocconcini croccanti di riso con tartare di salmone curato e avocado", La Pettegola 2021 Banfi; Domenica Giuliani (giornalista blogger di burraco) e Anna Iacobacci (presidente Associaione culturale Pinocchio): "Insalata bugiarda", con Litorale Rosato Val delle Rose; Alessia Zucconi (giudice onorario Tribunale di Bologna) "Vellutata di sedano con totani e calamaretti", Cuvée Secrète Arnaldo Caprai; Morena Petrini (consulente del lavoro) "Ribollita frantoiana", Voglia Matta Igt La Tognazza; Antonella Lenzi (cuoca per passione) e Filippo Tortelli (studente universitario) "Fregola sarda tiepida con frutti di mare e bottarga", Testamatta Bianco Bibi Graetz; Orazio Vagnozzi (critico enologico) "Paccheri fritti ripieni di bufala con crema di pomodoro confit", Champagne BdB Perrier Jouet; Federico e Cristina Monechi (giornalisti, lui è caporedattore del Tgr Toscana) "Fantasia di polpette mediterranee", Lady Orpicchio Fittipaldi; Alba Andreotti (casalinga) "Il tonno del Chianti a modo mio", Chianti Classico Docg 2016 Villa Rosa; Tiziana Petracchi (agente immobiliare) "Francesina", Barbera d’Alba Peck 2018; Alessandra De Marco Sandri (cultore della cucina tradizionale) "Torta di mele", Millesimato Dry 2021 Belcanto-Bellussi; Giulio Razzanelli (imprenditore tessile ed enologico, ha appena 21 anni) "Torta di noci", Verdac Glaciat Collavini; Grace Gemma Scrufari Hedges detta My Fair Lady (cantautrice, sorella di Anna Giulia) "Frotefrolline", Pomino Vinsanto Doc Frescobaldi.
La sfida vedrà dunque anche uno "ascontro" tra sorelle, e tra cuochi di età ed estrazione diversissime, ma tutti accomunati dall’amore per la buona tavola e Forte dei Marmi, più che mai internazionale e mecca del mangiar bene.
b.n.
© Riproduzione riservata