
Una catena spezzata dalla tenaglia del perdono. Inaugurato a Viareggio il murale realizzato da Mauro Pallotta, in arte Maupal, che rientra nel progetto Binario 10 promosso dal Soroptmist club international Viareggio Versilia in ricordo della strage alla stazione del 29 giugno 2009 di Viareggio, costata la vita a 32 persone. L’opera, realizzata sul muro di confine fra il quartiere Ponchielli, distrutto dal fuoco a causa del disastro, e i binari della ferrovia, raffigura una catena su sfondo giallo con su scritto ‘Binario 10, la vera forza, amore, odio, perdono’ e la frase di Giusti: ‘Beato colui che può dire a sè stesso io ho asciugato una lacrima”. Il progetto è partito due anni fa coinvolgendo tanti street artist per realizzare murales che hanno conferito un’immagine nuova e artistica al muro di via Ponchielli, adesso quel percorso è ripartito con Maupal che in due giorni ha dato forma al suo bozzetto.
L’artista, che ha dipinto Papa Francesco (sul monopattino), la Regina Elisabetta e Donald Trump è al 21° posto tra i 30 artisti più quotati al mondo. All’inaugurazione ufficiale era presente oltre al direttore artistico Bruno Ialuna, una nutrita rappresentanza del Soroptimist capeggiata dalla presidente Brunella Dinelli. "La mia opera è un auspicio ad un futuro più roseo – ha detto Maupal – e spero davvero possa piacere alla popolazione e agli abitanti di questa strada teatro del disastro ferroviario"