Centinaia di chilometri di strade rimessi a nuovo, rotatorie realizzate o in cantiere e interventi attesi da decenni ma pronti ora a partire. Il sindaco Alberto Giovannetti risponde così alle bacchettate del capogruppo Pd Nicola Conti, il quale ha accusato la giunta di aver fatto poco per la sicurezza stradale nonostante i quasi 12 milioni di euro incassati tra il 2018 e il 2022 tramite autovelox e altri dispositivi. Questione che vede però il sindaco smentire la cifra snocciolata dall’avversario. "Con dispiacere – dice – vedo che ancora non si è capito che il Comune non può disporre dell’intero incasso delle sanzioni ma solo di una quota, pari a circa il 47% del totale. Non parliamo quindi di 11 milioni da ’spendere’ in 5 anni, ma della metà". Capitolo asfalti: dopo una frecciatina al centrosinistra ("Conti dice che asfaltare è facile: perché non l’ha fatto anche la sua forza politica quando ha governato la città?"), Giovannetti fa un lungo elenco delle strade rese più sicure, dai viali Unità d’Italia e Apua alla Sarzanese e la provinciale Vallecchia, fino alla viabilità di quartiere, la manutenzione della segnaletica orizzontale e le rotatorie: "Basta uscire di casa per smentire le parole di Conti". Sulle asfaltature, in particolare, interviene anche l’assessore ai lavori pubblici Matteo Marcucci. "Segnalazioni dell’Urp, direttrici principali e ’anzianità’ dell’ultimo intervento effettuato – elenca – ci hanno portato a recuperare centinaia di chilometri di strade in tutto il territorio. Su alcune, come via Botticelli, Sanzio e della Robbia, i residenti non vedono portare un grammo di bitume da decenni: nelle prossime settimane partiranno i lavori. Nel solo ripristino degli asfalti, alla base della sicurezza stradale, abbiamo investito quasi 1 milione nel 2022, idem quest’anno. Proprio ora è in corso e si concluderà entro il fine settimana la ripavimentazione di via Del Prete, a Tonfano".