DANIELE MANNOCCHI
Cronaca

Viareggio Calcio, il nuovo presidente si presenta alla città

Pier Vincenzo Squadrilli ha svelato i tre obiettivi della società: "Risanamento societario, mantenimento della categoria e rinascita del settore giovanile"

Al centro il presidente del Viareggio Squadrilli

Viareggio, 22 dicembre 2018 - Risanamento societario, mantenimento della categoria e rinascita del settore giovanile. Sono questi i tre punti cardine della nuova era di Pier Vincenzo Squadrilli, da meno di 72 ore nuovo presidente del Viareggio. Mezzo romano e mezzo veneto, Squadrilli ha accettato con entusiasmo l’invito due suoi «amici», come li chiama lui, ad entrare in un mondo che, per sua stessa ammissione, gli è nuovo.

Manager con contatti ad alti livelli, Squadrilli si occuperà degli aspetti societari, primo tra tutti il risanamento dei conti che, brutta sorpresa, sono molto più in disordine rispetto a quanto si pensava. Il passivo societario – già migliorato dalla precedente gestione – era stato stimato in circa 140mila euro. Ma sono di più: «Almeno il doppio – spiega il nuovo presidente – e ci aspettiamo altre sorprese per la strada». A partire dalla «raffica di vertenze» che stanno arrivando in queste prime settimane d’insediamento. La nuova proprietà comunque si è presa in carico tutti gli oneri, a partire dai pagamenti di novembre a staff, squadra e collaboratori, nonostante sia entrata in carica solo dal 1° dicembre: «I miei amici sono stati molto coraggiosi a compiere questo passo – continua Squadrilli – e io, che per natura non ho paura di nulla, li ho seguiti con entusiasmo. Abbiamo sostegni e anche potenti, molto potenti, e qualcosa combineremo».

Della parte tecnica, a partire dal rilancio del settore giovanile, continueranno ad occuparsi il patron Tommaso Volpi e il ds Alberto Reccolani che hanno già piazzato due colpi: Alex Pelliconi, difensore classe ’99, e Riccardo Cecarelli, centrocampista del ’97 ex Cuneo. E arriverà una punta. Nel frattempo, si lavora per allacciare i contatti giusti. Nei giorni scorsi Squadrilli ha incontrato il sindaco Giorgio Del Ghingaro che gli ha fatto «un’ottima impressione». Si è parlato anche dello Stadio dei Pini: di sicuro, non appena l’impianto riaprirà, il Viareggio «parteciperà al bando per la sua gestione – assicura il presidente – perché è giusto che questa società abbia una sede e non debba deambulare in giro come i nomadi». Sulle tracce del ‘Bresciani’, si sa, pare ci sia anche il Cgc, al quale il nuovo Viareggio ha lanciato segnali di distensione.

«Visto che è il nostro centenario – rivela il patron Volpi – ci è sembrato doveroso chiedere al Cgc di farci partecipare alla Viareggio Cup, ma per adesso non ci hanno risposto».