
Grande partecipazione e un bel clima di amicizia e di impegno per il bene comune hanno contraddistinto la giornata promossa dagli assessorati all’ambiente e alla scuola, nell’ambito della campagna “Puliamo il mondo” di Legambiente che ha visto all’opera alcuni studenti delle medie e, soprattutto, quelli dell’Isi Marconi. I greti dei torrenti Serra e Vezza hanno visto laboriose “pettorine gialle” impegnate a rimuovere i rifiuti gettati da quanti non conoscono il rispetto dell’ambiente e le basilari regole di civiltà. Circa 100 sacchi sono stati messi insieme, dopo un’accurata pulizia dei tre tratti dei fiumi, del Puntone, della zona vicino alla Misericordia e del Mediceo. Gli assessori all’ambiente Michele Silicani e alla scuola Valentina Mozzoni ringraziano i partecipanti, rimarcando quanto sia incoraggiante l’attenzione dei giovanissimi alle tematiche ambientali.
"Grazie mille a tutti – commentano i due assessori – all’istituto Marconi con i ragazzi e ragazze con i loro insegnamenti, alle associazioni dei Pescatori della Riserva medicea di pesca, all’associazione Fare Verde, ai bambini e bambine che sono stati presenti, all’aiuto concreto del Consorzio di Bonifica, all’Ersu, all’ufficio Ambiente del nostro Comune che ha organizzato l’evento assieme a Legambiente che ringraziamo vivamente". "Una didattica importante che dalle classi si sperimenta sul territorio – aggiunge l’assessore Mozzoni – perché è quantomai importante crescere le nuove generazioni con una consapevolezza ambientale che passa anche da queste iniziative che rappresentano un vero e proprio spazio educativo".