FRANCESCA NAVARI
Cronaca

Pignoramento in arrivo. In ballo un milione di euro: "Il sindaco si dimetta"

Coluccini e Dell’Innocenti puntano il dito sul conto per gli interessi moratori. L’assessore Del Soldato: "Abbiamo i soldi per risolvere tutta la questione".

Alberto Coluccini di FdI invoca le dimissioni della sindaca Barsotti

Alberto Coluccini di FdI invoca le dimissioni della sindaca Barsotti

Il caos-conti al comune di Massarosa continua a scatenare la bagarre politica. Con l’opposizione che punta il dito sul decreto ingiuntivo da 1 milione che ha colpito l’ente e invoca le dimissioni della sindaca Barsotti. Dal canto suo l’assessore al bilancio Adolfo Del Soldato rassicura: "Abbiamo soldi in cassa per sistemare tutto in tempi rapidi". A gridare allo scandalo politico sono i consiglieri Fdi Alberto Coluccini e Michela Dell’Innocenti. "Ogni giorno di amministrazione Barsotti è identico a quello della giunta Mungai, un disastro per Massarosa – lamentano – mentre continuano a sparare numeri a casaccio e surreali sul dissesto nei comunicati, dopo che la Corte dei Conti ha cominciato a sentenziare sulla realtà, pian piano la verità emerge inesorabile. La vicenda risale sempre alla gestione Mungai quando probabilmente per oscurare lo stato di dissesto non solo inventavano costantemente nuove tasse (tombe perpetue, passi carrabili obbligatori in primis) ma addirittura incassavano la Tari ma non pagavano il servizio svolto da Ersu. Fino al punto di rottura dove Ersu in accordo col l’amministrazione Mungai ha ceduto il credito a Banca Sistema che ha finanziato il Comune con un prestito a medio lungo termine. Ma il Comune non ha pagato neanche le rate del factoring. Ora la giunta Barsotti passati tutti questi anni pensava bastasse pagare i milioni del finanziamento, invece Banca Sistema reclama quasi 1 milione di “interessi di mora”, caso da manuale di danno erariale. La verità oramai è emersa – proseguono Coluccini e Dell’Innocenti – avete puntato tutto sul negare il dissesto e demonizzare chi stava sistemando le cose e voleva dare un futuro e prospettiva reale a Massarosa. Il sindaco Simona Barsotti deve dimettersi subito. Va ripreso il cammino sulla retta via che chi andò a Livorno a dimettersi per sé per far cadere anzitempo l’amministrazione Coluccini oggi ha tutta la responsabilità dei guai che Massarosa dovrà ancora subire e pagare".

Ma l’assessore Del Soldato precisa i contorni della situazione.

"Purtroppo la recente sentenza prevede che siano computati gli interessi di tutti gli anni dal dissesto – chiarisce – e nessuno colpevolmente in passato ha mai presentato opposizione al decreto ingiuntivo del 2020 che è pertanto diventato esecutivo. Abbiamo già pagato 2milioni 103mila euro di interessi in conto capitale. Fortunatamente il Comune ha accantonato fondi per fronteggiare questa situazione, ovviamente è un peccato trovarci così. La maggior parte dei creditori ha fatto un accordo col Comune e ha preso il 100% rinunciando agli interessi e in pochissimi devono ancora essere liquidati. Abbiamo risorse utili a chiudere la vicenda in tempi brevi".

Francesca Navari