
La pianista Polina Osetinskaya
Torna ad animarsi di grande musica il cinquecentesco Chiostro di Sant’Agostino grazie alla XIX edizione di "Pietrasanta in Concerto", festival ideato dalla star del violino, collezionista e fine conoscitore delle arti visive, Michael Guttman. Il festival è stato pensato da sempre per far dialogare la musica con la vocazione all’arte della cittadina toscana, tradizionale residenza di grandi pittori e scultori, "Pietrasanta in Concerto" vive in dieci giorni di veri concept concerts e masterclass che invadono la "Piccola Atene delle Alpi Apuane", con grandi solisti, l’Orchestra da Camera di Bruxelles in residenza e un approccio trasversale verso la musica, da Mozart al tango, dal Brasile all’Ungheria, con due première italiane e alcune assolute rarità.
Oggi alle 21.15 si avrà l’omaggio a Shostakovic nel cinquantenario dalla scomparsa grazie al recital di due eccellenze internazionali della musica: Maxim Vengerov al violino e Polina Osentinskaya al pianoforte. Prestigioso il programma che i musicisti propongono stasera e che prevede musiche di Franz Schubert, Johannes Brahms e Dmitri Shostakovich. Gli spettatori vivranno un viaggio musicale fatto di virtuosismo e di passione grazie alla professionalità indiscussa dei protagonisti.
Il Festival "Pietrasanta in Concerto" è promosso e organizzato dall’associazione "Musica Viva" in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e con il supporto organizzativo della Fondazione Versiliana. I residenti del Comune di Pietrasanta potranno godere dello sconto del 30% presentando alle biglietterie il documento di identità.