REDAZIONE VIAREGGIO

Funerali di Mitoraj, oggi l'ultimo saluto

Oggi Pietrasanta si prepara a dare l'addio al maestro / IL GRANDE SCULTORE

Il sindaco Lombardi davanti alle ceneri dello scultore

Pietrasanta, 13 ottobre 2014 - I primi a rendere omaggio alle ceneri di Igor Mitoraj, prima che la sala del Consiglio comunale di Pietrasanta si aprisse al pubblico, sono stati venerdì i parenti piu' stretti e i collaboratori. Silenziosi, con gli occhi arrossati, hanno sostato davanti all'urna cineraria.  Tra i primi ad arrivare, anche la gallerista Flora Bigai e il presidente di Artigianart Adolfo Agolini, e il sindaco di Pietrasanta Domenico Lombardi, in fascia tricolore.

E' stato possibile rendere omaggio alle ceneri di Mitoraj per tutta la giornata di ieri domenica. Questo pomeriggio si terra' il rito funebre, alle ore 16, nel Duomo di San Martino. La celebrazione religiosa sara' anticipata da una breve cerimonia in municipio, alle ore 15, quando a rendere omaggio alle ceneri dell'artista sara' il Festival Pucciniano con arie di Tosca e Manon Lescaut. Numerose le autorita' previste e tanti gli arrivi soprattutto dalla Francia e dalla Polonia, patria di nascita dell'artista. Pietrasanta avra' le bandiere a mezz'asta e saranno sospese tutte le manifestazioni pubbliche.

Da sabato le sue ceneri sono state esposte all'omaggio della comunità nella sala del Consiglio Comunale allestita, come da volontà del Maestro, con grande sobrietà e fiori bianchi. La sala resta aperta al pubblico sino a oggi alle 15. Infatti alle 15 di oggi  è previsto l'omaggio del Festival Puccianiano con il soprano Micaela Carosi e l'esecuzione di famose arie da Tosca e Manon Lescaut. Alle 15.30 si formerà un corteo per accompagnare le ceneri in Duomo dove, alle 16, inizierà la funzione funebre officiata da monsignor Stefano D'Atri.