"Il mercato dell’antiquariato è stato penalizzato dalla scelta che fu fatta tanti anni fa di optare per una gestione diretta da parte del Comune". Lo sfogo è di Maria Incontro, presidente dell’associazione Promozione Antiquariato, alla luce del bando pubblicato dall’amministrazione comunale per reclutare 20 espositori, visto il progressivo sfilacciamento del mercato mensile in piazza Dante. In sostanza – in otto anni – dei 40 operatori ne sono rimasti solo la metà. "Quando l’allora sindaco Buratti decise di affidare il mercato alla gestione diretta del Comune iniziò a snaturare quello che era l’appuntamento di settore più bello d’Italia – racconta Incontro che per 15 anni ha organizzato reclutamento e selezione stand – io infatti avevo i migliori espositori, molti dei quali da tanti anni continuano a partecipare al mercato che organizzo a Santa Margherita Ligure. In estate addirittura riuscivo a coinvolgere ben 60 antiquari mentre adesso ce ne sono rimasti 20 in alta stagione, ma quelli presenti in inverno sono addirittura solo una dozzina". "Il vero problema – prosegue Incontro – è che non mi pare ci sia più interesse ad un’attenta selezione: tempo fa io stessa ho proposto al Comune un’espositrice che aveva gioielli vintage di Pomellato e l’ufficio commercio mi ha risposto che i preziosi non erano contemplati tra gli articoli da presentare al mercato. Peccato che poi ci siano eccome. Questo lento appannarsi dell’appuntamento con l’antiquariato ha fatto perdere anche la fidelizzazione: lo scorso anno ho organizzato il mercato a Tonfano ed ho trovato una clientela di livello e molto appassionata degli oggetti particolari. Erano le stesse persone che un tempo arrivavano a Forte dei Marmi da ogni parte di Italia proprio perchè sapevano che c’era una sintesi del top che poteva essere presentato ai collezionisti. Se davvero si vuole far ripartire l’antiquariato – conclude Incontro – è necessario darlo in mano a chi si intende dell’argomento. Però il dramma è che, a questo punto, si tratterebbe davvero di ripartire da zero". Fra.Na.