
Da novembre entrerà in scena il nuovo gestore del trasporto pubblico Autolinee Toscane. Per questo, Ctt Nord ha deciso di inviare a tutti i suoi clienti alcuni chiarimenti, in particolare agli studenti che proprio in questi giorni rientrano a scuola e che sono tra i principali fruitori dei mezzi pubblici.
Gli abbonamenti plurimensili (trimestrali, 10 mesi studenti e annuali) con scadenza successiva al 31 ottobre continueranno a esser validi fino alla regolare data di scadenza: è dunque attiva la campagna abbonamenti per tutto l’anno scolastico, ma Ctt Nord non ne rilascerà con decorrenza di validità posteriore al 31 ottobre. Per quanto riguarda i biglietti, i carnet e gli abbonamenti settimanali e mensili emessi da Ctt Nord, cesseranno la loro validità al 31 ottobre: chi continuerà ad usarli dopo che sarà subentrato il nuovo gestore, potrà incorrere in una sanzione amministrativa.
In ogni caso, i biglietti, i carnet, gli abbonamenti settimanali e il credito di borsellino elettronico attualmente in possesso dei clienti possono essere convertiti per l’acquisto degli abbonamenti con inizio di validità dal 1° ottobre. In caso di residuale inutilizzo, sarà possibile chiedere il rimborso economico a partire dal 20 settembre, recandosi esclusivamente alle biglietterie Ctt Nord. Per i possessori dei voucher emessi da Ctt Nord in seguito alla campagna ristori Covìd-19, invece, i clienti che ne hanno beneficiato sono invitati a usare il credito per l’acquisto di abbonamenti e di altri titoli di viaggio.
"Invitiamo tutti i nostri clienti a smaltire entro il 31 ottobre tutti i biglietti singoli, i carnet e gli abbonamenti settimanali – spiega il responsabile commerciale del gruppo Cap-Ctt Nord-Copit Luca Chiti – anche per acquistare abbonamenti con inizio di decorrenza della validità a partire dal 1° ottobre. Questo permetterà ai nostri passeggeri di incorrere in disagi minimi in vista delle operazioni di passaggio tra Ctt Nord e Autolinee Toscane, propedeutiche al subentro dei nuovi gestori dal prossimo novembre. A partire dal 20 settembre – conclude Chiti – i nostri operatori di biglietteria saranno a disposizione per iniziare le operazioni di conversione dei titoli e di rimborso, nel caso di inutilizzo".
Insomma, i fruitori dei mezzi pubblici hanno di fronte a sé due strade: convertire tutti i propri titoli di viaggio in abbonamenti ’lunghi’ (minimo trimestrali) che scattino entro il 31 ottobre, oppure chiedere il rimborso agli sportelli del Ctt Nord a partire dal prossimo 20 settembre.
RedViar