Viareggio, 12 dicembre 2022 - Era innamorato del mare, vera e propria passione di famiglia, della musica dei Beatles e dei suoi adorati nipoti. Una vitalità travolgente quella di Eugenio Zappelli, anche dopo il terribile verdetto che i medici gli avevano comunicato la scorsa primavera in seguito agli esiti di un controllo. Nonostante il male che lo aveva aggredito, ha lottato con tutte le sue forze, cullando fino all’ultimo la speranza di poterne uscire vincitore. Purtroppo non è andata così e ieri lo storico balneare si è spento gettando nello sconforto tutti coloro che in questi non gli hanno mai fatto mancare il loro affetto e sostegno, a partire dai familiari. Viareggino doc, era conosciutissimo anche a Marina di Pietrasanta dove gestiva il bagno “Carlo“, tra Tonfano e Fiumetto, insieme a moglie e figli. Il 23 dicembre avrebbe compiuto 72 anni, la maggior parte dei quali trascorsi facendo la spola tra Viareggio e Marina di Pietrasanta, terra che amava tanto grazie all’esperienza balneare tramandata dai genitori. Fu suo padre Carlo a dare il nome allo stabilmento, tra i più storici della costa pietrasantina, facendosi apprezzare da intere generazioni di clienti per la sua passione per il mare e il suo lavoro. Non solo la spiaggia, che curava come fosse una seconda casa: praticava spesso la pesca, il più delle volte al molo della sua Viareggio, da solo o insieme ai tanti amici che aveva sempre intorno. A Eugenio piaceva infatti stare in compagnia degli altri ed è la sua giovialità a mancare, in queste ore, a quanti adoravano questo suo modo di essere. La sua voce mancherà anche alla stessa categoria dei balneari, basti pensare alle innumerevoli volte che aveva aderito alle lotte contro la direttiva Bolkestein e l’ipotesi di asta delle concessioni. A portare avanti il bagno “Carlo“ saranno coloro che in tutti questi anni lo hanno affiancato, in primis la moglie Katya e i figli Nicola – titolare anche de “La Porchetteria“ a Tonfano – e Carlo. Oltre a loro lo piangono anche i nipoti Sirio e Linda e i fratelli Massimo e Gloria. I funerali, a cura della Croce Verde di Viareggio, si svolgeranno domani alle 11 alla chiesa del Buon Consiglio, al Terminetto. d.m.