GUBBIO 1 RECANATESE 3 GUBBIO (3-4-1-2) Meneghetti; Portanova, Redolfi, Tazzer (p.t. 31’ Bulevardi); Morelli (s.t. 26’ Vitale), Toscano (s.t. 26 Francofonte) , Bontà (s.t. 13’ Semeraro), Corsinelli (s.t. 13’ Artistico); Arena; Spina, Mbakogu. All. De Simone. A disp.: De Luca, Di Gennaro, Signorini. All. Braglia. RECANATESE (4-2-3-1) Fallani; Somma, Ferrante, Pacciardi, Quacquarelli; Raparo, Alfieri (s.t. 32’ Morrone); Ferretti (s.t. 21’ Minicucci), Carpani (s.t. 35’ Senigagliesi), Giampaolo (s.t. 32’ Ventola); Sbaffo. All. Pagliari. A disp :Bagheria, Longobardi, Morrone, Tafa, Senigagliesi, Marafini, Meloni, Zammarchi, Marafini. Arbitro: Frascaro di Firenze (Iacovacci di Latina-Renzullo di Torre del Greco). IV ufficiale Galloroni di Arezzo Marcatori: p.t. 17’ S baffo, 19’ Alfieri, 44’ Bulevardi; s.t. 33’ Carpani. Note: s.t. 31 Espulso Bulevardi; ammoniti Redolfi, Quacquarelli, Portanova, Somma, Bulevardi, Spina, Raparo; angoli 15-3. Rec. 3’-4’ Spettatori 868 (compresa quota abbonati 439, ospiti 10). GUBBIO - La Recanatese banchetta al "Pietro Barbetti", dove si è giocato alle ore 12, contro un Gubbio protagonista di una prestazione decisamente negativa. Presentato da Braglia (squalificato e sostituito in panchina da De Simone) con un assetto tattico riveduto anche negli interpreti, all’undici eugubino, “sceso in campo“ con il solito ritardo come gli succede a volte, non è mancato l’impegno ma la “rabbia“, la “fame“ e l’ umiltà indispensabili per valorizzare le risorse tecniche di cui dispone. E’ stato in parte penalizzato anche dagli episodi, come la mancata trasformazione del calcio di rigore del 2-2, ma al fondo resta una prova arruffona ed approssimativa. Parte bene la Recanatese: al 15’ Meneghetti respinge un tentativo di Ferretti, premessa dell’uno due decisivo. Apre Sbaffo al 17’ che di tacco devia in rete un angolo di Ferretti “spizzato“ da Carpani, raddoppia al 19’ Alfieri con un tiro dal limite raccogliendo una respinta della difesa eugubina sempre su angolo dell’ex. Il Gubbio prova a rianimarsi, alterna Tazzer con Bulevardi che al 44’ dimezza lo svantaggio con una straordinaria girata al volo in acrobazia su servizio di Spina. Nella ripresa ha l’occasione del pari, ma Fallani al 3’ para il rigore battuto da Bulevardi concesso per fallo di mano di Somma. La squadra prova a reagire, più d’istinto che di testa, accumula calci d’angolo, sfiora il pareggio con Spina (22’) e Arena (29’), ma resta in dieci per il doppio giallo a Bulevardi (31’), subisce il terzo gol al 33’ con Carpani, colpisce al 37’ la traversa con Arena ed al 47’ Somma intercetta un passaggio in area di Mbakogu per Artistico, solo dinanzi a Fallani. G.B.