Mobilieri Ponsacco 0 Città di Castello 0 MOBILIERI PONSACCO: Pagnini, Lici (40’st Remorini), Rossi, Fratini, Martucci (28’st Regoli), De Vito, Zaccagnini, Marcucci (40’st Macchi), Bellucci (28’st Nieri), Carli (28’st Bardini), Mencagli. A disp. Sbrana, Turini,Bertolini, Calosi, All. Bozzi. CITTÀ DI CASTELLO: Nannelli, Mariucci, Tersini, Grassi, Gorini, Brunetti,Trovato (7’st Mosti), Buono, Doradiotto (35’st Sylla), Calderini, Rossitto (25’st Mussi). A disp. Genovese, Mezzasoma, Pazzaglia, Scarpini, Pettinari, Pupo. All. Alessandria Arbitro: Dasso di Genova (Mapelli-Damato) Note: amm. Terzini, Rossitto, Calderini, Zaccagnini,Martucci. Spettatori 200 PONSACCO - Non tragga in inganno il pareggio a reti inviolate fra Ponsacco e Citta di Castello perchè la battaglia c’è stata a viso aperto. Due squadre alla ricerca di un risultato per definire concretamente l’obiettivo di questo campionato. Le intenzioni dei tifernati erano di dare sostanza all’ultima goleada contro il Montespaccato spingendo la classifica inseguendo la meta non impossibile dei play off. Il Ponsacco riesce a mantenere inviolata la porta d Pagnini e a mandare in bianco gli avversari che nelle ultime quattro trasferte avevano sempre pareggiato segnando anche più di un gol. Formazioni schierate a specchio con il 3 5 2. Biancorossi con lo sgusciante Calderini e il puntiglioso Doradiotto a cercare di sorprendere De Vito e C. E’ stata una buona gara costellata di buone azioni con gli ospiti più manovrieri. I rossoblù hanno mostrato però segni evidenti di miglioramento nel gioco e nella determinazione costringendo i biancorossi nel primo tempo alla difesa su tiro di Zaccagnini al 14’ e con due deviazioni del portiere su punizione di Lici 26’ e fendente di Bellucci al 31’. Il volo di Pagnini su stoccata di Terzini al 44’ non pareggiava le occasioni per il Ponsacco che contrastava con veemenza la ripresa. Ci voleva la lucidità di Nannelli per deviare la sventola di Lici al 15’. Il pericolo corso dava ai tifernati spinta e pressione e Buono trovava Pangnini al 19’, Mosti alzava di testa al 21’ e la palla gol era per Calderini che al 32’ calciava alto da buona posizione. La pressione dei biancorossi è stata insistente, ma è mancato il gol. Domenica prossima al "Bernicchi" arriverà l’Ostiamare. Luciano Lombardi