GUBBIO – Il Gubbio si è rituffato nel lavoro per metabolizzare l’amarezza dell’ennesima sconfitta (la quinta negli ultimi sei incontri, due gol all’attivo e dieci al passivo), subita dalla Carrarese nell’infrasettimanale di martedì al polisportivo. Una sconfitta amara sia perché arrivata in un incontro - spareggio tra due formazioni che volevano riemergere dopo un periodo difficile, sia perché maturata nei minuti conclusivi quando, pur nel contesto di una tra le peggiori prestazioni offerte fino ad oggi, i rossoblù erano riusciti, in pieno recupero, a trovare il pari con Semeraro, a conclusione di uno dei tanti assalti condotti con confusione, ma con generosità. Costanti di una serata da dimenticare, dopo responsabile riflessione. Sarebbe stato sufficiente amministrare quei 120 secondi finali per proteggere un pari prezioso per muovere la classifica, rasserenare il morale, affrontare il futuro con minor pressione. Ora con una classifica ancora importante (40 punti e quinta posizione), nel sostanziale rispetto dei programmi societari ("migliorare la settima posizione dello scorso anno"), non resta che confidare nell’abilità di un tecnico come Braglia e nel valore del gruppo per ritrovare la strada che aveva fatto del Gubbio la rivelazione del girone di andata. Gli ingredienti per ritrovarsi sono i soliti: lavoro, impegno, che non manca, fiducia, serenità, vicinanza. La conferma dalle prossime due consecutive trasferte: domenica a Rimini e quindi a Reggio Emilia. "Abbiamo tutto per superare questo momento difficile e noi siamo fiduciosi", così il diesse Mignemi intervistato dal Tgr Umbria. Intanto a conclusione del calcio mercato la "rosa" è parzialmente rinnovata: nelle ultime battute è arrivato in prestito dal Siena con diritto di riscatto Davide Arras, 25 anni attaccante, 130 presenze tra C e D con 30 reti. Jerry Mbakogu, dopo una altalenante esperienza in rossoblù (18 presenze e 4 reti), è stato ceduto alla Triestina a titolo definitivo. Questa la sintesi del mercato del Gubbio: Arrivi: Dutu (Fiorentina), Nicolao (Foggia) ed Arras (Siena); cessioni: Mbakogu (Triestina), Francofonte (Gelbison) e Artistico (Renate). G.B.