Si chiama "Una scuola per tutti: Officina delle competenze" il progetto che si sta avviando in questi giorni, su iniziativa dell’assessore alla scuola Paola De Bonis, negli istituti scolastici del territorio, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’obiettivo è promuovere il benessere di studenti favorendo l’inclusione attraverso il supporto delle attività scolastiche nella gestione quotidiana delle problematiche con particolare riferimento alle classi con alunni che presentano Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali. Le modalità e le aree di intervento saranno concordate di volta in volta con le scuole coinvolte, in base alle specifiche esigenze rappresentate. "L’esigenza di tale intervento – spiega l’assessore all’Istruzione De Bonis - è emersa per offrire un ulteriore strumento a docenti e studenti e permetterà di sostenere gli alunni nel processo di acquisizione della letto-scrittura". L’assessore ha aggiunto che "la volontà dell’Amministrazione è quella di raggiungere e prendere in considerazione i bisogni degli studenti e lavorare insieme alle scuole affinché i ragazzi possano acquisire nuove consapevolezze in merito alle proprie potenzialità". Tutte le attività relative al progetto saranno gestite da Doposcuola Orizzonti, centro che si avvale di psicologi e operatori professionisti.