La montagna, le scalate, tracciare percorsi sulle rocce per far salire gli altri, gli allenamenti, le passeggiate, ma anche il podismo: Franck Migliorati, 54 anni, di Città di Castello amava la natura, amava lo sport. "Persona attenta e scrupolosa, altruista, non ci posso credere che sia successo a lui": chi lo conosce non si da pace. Giovedì scorso nei pressi della Balza della Penna a Piobbico, Migliorati è precipitato per una decina di metri da una parete rocciosa ed è morto. Da Città di Castello partiva spesso per quella zona dove aveva partecipato a decine e decine di scalate, tanto che il suo nome era conosciuto tra i climber del Centro Italia. Stava effettuando la ‘chiodatura’, (cioè attrezzava un percorso con chiodi), di una nuova via d’arrampicata sulla falesia Balza della Penna a Piobbico (Pesaro Urbino). Nel pomeriggio dello stesso giorno non ha fatto ritorno a casa e la fidanzata, che non riusciva a mettersi in contatto con lui al telefono, ha dato l’allarme. Dopo la segnalazione alcuni amici si sono precipitati in zona per capire cosa fosse successo, ma purtroppo, con il calare della sera, non sono riusciti a individuare lo scalatore. La stazione del Soccorso Alpino e Speleologico di Pesaro Urbino, con otto operatori, ha raggiunto il posto per poi salire sul luogo del sospetto incidente. Poco dopo le 22 di giovedì è stato trovato senza vita, da due suoi amici, alla base della parete che stava attrezzando e che conosceva molto bene. "Era un appassionato di montagna: nel tempo libero che gli lasciava il lavoro aveva seguito anche corsi di livello avanzato frequentando un’apposita scuola. Aveva quindi aperto dei percorsi impegnati ad esempio sul monte Nerone. Una persona attenta, anche ai temi della sicurezza", dice Moravio Del Gaia, Cai di Città di Castello di cui Franck Migliorati era socio. Le operazioni di recupero del corpo- cui hanno partecipato il Soccorso alpino e speleologico delle Marche con i vigili del fuoco e i carabinieri -si sono concluse verso la mezzanotte. Nel pomeriggio di ieri dopo una ricognizione cadaverica è arrivato il nulla osta per la riconsegna del corpo alla famiglia. Alle 15 di oggi circa la salma arriverà nella chiesa di Madonna del Latte. Franck Migliorati, di professione stampatore, era nato in Francia, poi da tanti anni viveva a Città di Castello prima a San Pio, ora a Madonna del Latte. Attorno ai familiari e alla fidanzata una stretta cortina di affetto in queste ore così dolorose. Parole di cordoglio dal Marathon Club insieme a un ricordo: "Un giorno mi fece da guida durante un’escursione dal Piobbico al rifugio Corsini per la gola dell’Infernaccio… Ho conosciuto un ragazzo buono, gentile, educato, sempre disponibile ad aiutare e collaborare". Cristina Crisci