Dopo tre anni d’ interruzione, torna il tradizionale appuntamento con i tartufi. La 33esima edizione della Mostra mercato nazionale del tartufo e dei prodotti agroalimentari di eccellenza torna da venerdì a domenica novembre e sarà quella della ripartenza, dopo la pausa imposta dall’emergenza sanitaria. La manifestazione è realizzata dal Comune con il sostegno dei fondi regionali e il supporto del Gal Trasimeno-Orvietano. Affidata all’associazione d’arte musicale “I Mastri musici“, la produzione, e al maestro Maurizio Mastrini la direzione artistica. Più di trenta gli stand allestiti nel centro storico. Oltre all’assaggio e alla vendita di tartufo, olio, vino e le altre specialità enogastronomiche, in programma show cooking, wine tasting e gare di ricerca per cani da tartufo. In programma ci sono anche concerti e presentazioni di libri. Una street band suonerà per le vie del paese e poi avverrà la nomina di nuovi ambasciatori del tartufo. Nel 2019 fu Giancarlo Magalli a presentare per la tv di divulgazione, Roberto Giacobbo. Per la medicina, il luminare di cardiologia Massimo Massetti. Per la tv d’intrattenimento, Roberta Morise de "I Fatti vostri". E poi la rivelazione di "Colorado", Vincenzo Albano, l’attrice Chiara Conti, protagonista di tante fiction di successo, e la comica Emanuela Aureli, tanto amata anche dai più piccoli. Madrina di questa edizione sarà la giornalista Ingrid Muccitelli, conduttrice di programmi come “Linea Verde“, “Sabato In“ e “La Vita in Diretta Estate“, che sarà presente nella giornata conclusiva. In arrivo anche l’attore e imitatore romano Marco Marzocca, noto ai più per la partecipazione nella serie “Distretto di Polizi“, Rocco Ciarmoli e il suo personaggio “Rocco il gigolò“ di Zelig e ancora il direttore d’orchestra e compositore Gianni Mazza.