Il bilancio di una settimana di controlli è di 636 le persone verificate, 38 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 19 operazioni di controllo a bordo treno e 41 i treni scortati. Si è conclusa, anche nella provincia di Perugia, l’operazione “Rail Safe Day“ disposta dal compartimento della polizia ferroviaria Marche Umbria e Abruzzo, avviata lo scorso 7 febbraio con il coinvolgimento degli operatori della sezione di Foligno e del posto Polfer di Perugia. Le giornate dedicate ai controlli straordinari, disposte su scala nazionale dal servizio polizia ferroviaria, sono finalizzate a prevenire i reati e i comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza. Gli agenti della polfer della sezione di Foligno e di Perugia, nella giornata di martedì hanno effettuato i controlli sia sui convogli che in stazione. L’intento dell’attività è quello di garantire la sicurezza di tutti i passeggeri in transito. L’operazione rientra tra le iniziative disposte periodicamente, anche attraverso il potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo. Gli agenti, durante l’attività, hanno utilizzato gli smartphone in dotazione, per il controllo in tempo reale dei documenti, al fine di garantire la sicurezza, effettiva e percepita, dei viaggiatori. Per l’occasione, i poliziotti hanno anche fornito ai viaggiatori alcuni consigli e avvertimenti utili per viaggiare in sicurezza in ambito ferroviario. Non superare la linea gialla; non salire o scendere dal treno al di fuori del marciapiede o ascoltare i messaggi diffusi dagli altoparlanti. Indicazioni scontate, forse, ma di vitale importanza per la sicurezza dei viaggiatori.