Nel polo liceale "Giuseppe Mazzatinti", diretto dalla professoressa Mariella Marinangelli, è l’indirizzo "Scienze Umane" a raccogliere le maggiori preferenze, mentre per quanto riguarda il "Cassata Gattapone", guidato dal professor David Nadery, la stessa attenzione si conferma per "Biotecnologie". Questo un primo bilancio possibile dopo la chiusura delle iscrizioni alle superiori per il prossimo anno scolastico da parte della popolazione studentesca eugubina. Il "Mazzatinti" con i suoi cinque indirizzi ottiene ancora il maggior numero delle iscrizioni, 237 (rispetto alle 244 dello scorso anno) così ripartite: 64, un autentico record, a Scienze Umane, ben 54 allo Sportivo, 50 al classico, in 47 scelgono lo scientifico, mentre in 22 si orientano sull’artistico. Complessivamente la popolazione scolastica del "Mazzzatinti" è destinata a raggiungere quota 1066. Grande la soddisfazione della dirigente Marinangeli. Per quanto riguarda il "Cassata Gattapone" le iscrizioni sono 225 (rispetto alle 195 dello scorso anno) così articolate: 57 a Biotecnologie, un risultato davvero importate, a seguire Informatico ( 50 ), Economico-commerciale (40), Agrario (20), Meccanico ed Elettronico ( 17 ciascuno), ex Geometri (15), Professionale, ex Ipsia (18) e Indirizzo Moda (10) Complessivamente la popolazione scolastica del "Cassata-Gattapone" è stimata intorno a 1066. Soddisfatto il Prof. Nadery. "Ancora una volta - sottolinea – saranno attivati tutti gli undici indirizzi". Su un panorama così gratificante, le prime preoccupazioni arrivano dagli iscritti alle medie: tra Ottaviano-Nelli (sede edificio Matteotti), Branca e Mocaiana sono 225 rispetto ai 267 del passato. Incomincia a riflettersi il calo della popolazione in età scolare ( preannunciata dalle 364 unità in meno dal 2016 al 2022) che aveva portato alla proposta del Comune di unificare le direzioni didattiche del primo e secondo circolo. Proposta approvata a maggioranza dal Consiglio Comunale, dalla Provincia, ma bocciata dalla Regione a conclusione un percorso attraversato da polemiche e feroce contrapposizione delle minoranze eugubine.