Si parte ragazzi. Martedì con la pubblicazione delle prime due pagine prodotte dalle scuole in gara prende il via "Cronisti in classe", il progetto promosso da Qn Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno per avvicinare gli studenti delle scuole medie e delle elementari (classi III, IV e V) al mondo dell’informazione - sia carta stampata che digitale - cimentandosi nella realizzazione di una pagina di giornale. Un vero e proprio Campionato di giornalismo, una formula vincente, che in 21 anni si è rafforzata ed è cresciuta nei territori nei quali le storiche testate promotrici del progetto sono radicate. La conferma viene ancora una volta dai numeri della nostra iniziativa. In Umbria sono ventiquattro gli istituti che si sfidano con 31 classi per un totale di 700 alunni e una cinquantina di insegnanti tutor. Sono i numeri sempre in salute del Campionato che ogni anno coinvolge le scuole in sfide emozionanti con rinnovato entusiasmo. Vi presentiamo gli istituti dell’edizione 2022-2023: San Paolo (Pg), Volumnio (Ponte San Giovanni), Mavarelli-Pascoli (Umbertide), Valli (Narni), Pennacchi (Bettona), Colombo-Da Vinci (Perugia), Polidori (Montone), Mastro Giorgio (Gubbio), Cocchi-Aosta (Todi), Borbonea (Vallo), De Gasperi (Norcia), Dottori (Torgiano), Foscolo (Perugia), Bonfigli (Corciano),Panicale-Tavernelle, Alessi (Santa Maria degli Angeli), Alighieri (Perugia), Mameli (Deruta), Leone XIII (Perugia), Colomba-Antonietti (Bastia), Comprensivo Giano, Elementare Gabelli, Valenti (Trevi), Foligno 5. Inseparabili i nostri compagni di viaggio, ci seguono accanto agli studenti anche per questa nuova avventura. Eccoli: Coop Umbria Casa, Fondazione Conad, Regione Umbria (assessorato all’istruzione), Progeco, Fondazione Puccini. Occhio all’online: le pagine pubblicate sul giornale, saranno anche riprodotte sui social della testata e sul sito web dedicato, dove potranno essere votate per decretare le pagine preferite della “rete“. Silvia Angelici