Pioggia di Grammy per i protagonisti del cinquantesimo anniversario di Umbria Jazz che si terrà a Perugia dal 7 al 16 luglio. Anche il festival festeggia Snarky Puppy, Stewart Copeland, già annunciati all’Arena Santa Giuliana, Samara Joy, che si esibirà al Teatro Morlacchi e Ranky Tanky, artist resident a luglio, che sono tra i vincitori dell’edizione 2023 dei Grammy, il più prestigioso riconoscimento in ambito musicale e premio tra i più importanti dell’industria dello spettacolo. Assoluta protagonista della cerimonia è stata Samara Joy (nella foto), vincitrice come miglior artista esordiente e miglior album jazz vocale. Un trionfo per la cantante che il pubblico di UJ ha conosciuto e apprezzato lo scorso luglio e che nella prossima edizione potrà ascoltare al Teatro Morlacchi il 16 luglio. Un’ascesa inarrestabile per la giovane cantante che nel 2019, a soli 20 anni, ha vinto il il “Sarah Vaughan Internazional Jazz Vocal”, dedicato alla memoria di uno dei riferimenti principali di Samara e che nel 2021 è stata nominata dal Jazz Times Miglior artista esordiente dell’anno. E ancora premio come Best Contemporary Instrumental Album per Snarky Puppy, una delle sigle più popolari del mondo del jazz e della fusion, che sarà all’Arena Santa Giuliana il 12 luglio con la sua capacità di concentrare con estrema disinvoltura i suoni della contemporaneità. per Stewart Copeland, in concerto il 14 luglio con la Umbria jazz Orchestra con un evento dedicato ai Police, ha vinto nella categoria Best Surround Sound Album con il suo progetto “Divine Tides“. Infine c’è Ranky Tanky, band esordiente a UJ che sarà resident a Perugia per i 10 giorni del festival, che ha vinto il premio per il Best Regional Roots Music Album.