Una nuova specie di gamberetto scoperta nelle grotte di Narni e mai vista prima in Umbria. "I primi di maggio, il biologo Fabio Stoch, accompagnato da speleologi locali – fa sapere il Cesvol –, ha ispezionato alcune sorgenti a Recentino e Lecinetto, nella Gola del Nera di Narni, nell’ambito di una vasta ricerca sul Niphargus, un gamberetto troglobio molto diffuso nelle sorgenti carsiche italiane. Durante la ricerca è stato trovato un gamberetto già noto e identificato in passato anche alle sorgenti di Stifone, ma è stata fatta anche una scoperta sorprendente: un altro Niphargus mai osservato finora in Umbria". "Considerando che le portate delle sorgenti della Gola del Nera superano quelle dovute dalle precipitazioni locali, si sa da tempo che il massiccio carsico di Narni-Amelia è alimentato anche da acquiferi vicini, non identificati con certezza – spiega Andrea Scatolini, presidente dell’associazione Mondi Sotterranei di Narni e fondatore de La Scintilena –. Se questo gamberetto sarà osservato anche in altri acquiferi, potremmo dedurre che le sorgenti di Stifone raccolgono anche l’acqua di quella zona".
CronacaNuova specie scoperta nelle grotte di Narni
Nuova specie scoperta nelle grotte di Narni
Si tratta di un gamberetto, il Niphargus, mai “avvistato“ prima in Umbria. Sopralluogo degli speleologi.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Sos-violenza domestica Troppe vittime di abusi si fermano alle segnalazioni
Cronaca
Corciano, tragico schianto Frontale tra due auto Vittima una giovane donna
Cronaca
Squadra a picco, ma il piano sul nuovo ’Curi’ va comunque avanti
Cronaca
Comune a gamba tesa "Santopadre rifletta sul suo futuro nel Grifo"
Cronaca
Il presidente non pensa a lasciare Ma se arrivassero offerte serie...