
L’edizione 2021 della Mostra del Fumetto sarà dedicata a Serpieri, “Universi paralleli. Tra Western, Eros e Fantascienza“ e si svolgerà dall’11 settembre al 24 ottobre a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio. Ieri il presidente Gianfranco Bellini ha fornito alcune anticipazioni. A partire dall’ospite: "Celebrare il sorprendente talento artistico di Paolo Eleuteri Serpieri, uno straordinario interprete del fumetto, nato come pittore allievo di Renato Gattuso, e passato al fumetto con il western negli anni ’70, per poi travalicare i confini nazionali con le proprie opere di fantascienza erotica e con il suo personaggio iconico Druuna". Tavole, copertine, quadri potranno essere ammirati in un intrigante percorso espositivo, che si snoderà fra le sale di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, e che accompagnerà con quasi 300 opere: "I visitatori partendo dal western dalla grande frontiera americana, di cui Serpieri era profondo conoscitore, sino alla superba fisicità di Druuna, eroina delle sue opere di fantascienza erotica in un futuro post-apocalittico". Già completato l’allestimento al 90%, con quasi 300 quadri e una sceneggiatura bellissima. Inaugurazione sabato 11 settembre. Bellini ha infine rivolto un appello alla la cittadinanza e agli operatori economici dell’Alta Valle del Tevere, che con un piccolo contributo economico, "quest’anno potranno sostenere una mostra che non solo è un vanto per la città, ma è anche un traino al turismo tifernate". Torna anche la tradizionale mostra mercato, negli spazi del piano terra dell’ex-esattoria e dello splendido parco di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, con la messa in opera di una tensostruttura oltre che del tradizionale palco per la gara di cosplay divenuta un vero e proprio evento nell’evento.