I lavori per la sistemazione della scuola materna di Sferracavallo proseguono compatibilmente con i tempi della burocrazia. Questa la risposta che l’assessore ai lavori pubblici, Piergiorgio Piz, ha fornito alle richieste dei genitori dei piccoli allievi e che sono state fatte proprie anche dai consiglieri comunali del Pd Martina Mescolini e Federico Giovannini, che hanno chiesto notizie sui tempi per il ritorno nella sede originaria da quella temporanea di Bardano dove i bambini sono stati trasferiti. "Siamo venuti a conoscenza dell’esito dello studio affidato all’ingegner Marco Sorbelli – spiega Pizzo – il 7 luglio 2022. Nell’ambito dei finanziamenti Pnrr per interventi di edilizia scolastica per la fascia di età da zero a 6 anni abbiamo presentato una scheda progettuale, così come richiesto dal bando, il 25 febbraio 2022. Riguardo alla scelta dell’ubicazione l’amministrazione comunale, di concerto con la dirigente scolastica e i genitori, ha voluto fortemente che la scuola rimanesse nella frazione di Sferracavallo dove i bambini e le loro famiglie sono radicati anziché spostarli a Ciconia, Orvieto scalo o in altri posti". Secondo l’assessore,non era pensabile sparpagliare i bambini nelle altre scuole solo per ragioni di carattere economico. La struttura di Bardano è stata adeguata e messa a norma in tempi record per garantire il regolare inizio dell’anno scolastico. "Abbiamo ancora delle cose da mettere a posto - conclude, ma stiamo intervenendo compatibilmente con i tempi e la burocrazia; nelle prossime settimane si procederà al completamento della recinzione".