
PERUGIA – Mezzanotte di fuoco, venerdì in piazza IV Novembre, dove due eccellenze del territorio si sono unite infiammando il...
PERUGIA – Mezzanotte di fuoco, venerdì in piazza IV Novembre, dove due eccellenze del territorio si sono unite infiammando il pubblico. A due mesi esatti dalla conquista della Champions League, Umbria Jazz ha invitato sul palco nel cuore della città i Campioni d’Europa della Sir Sicoma Monini Perugia con la Coppa dei Campioni. Il centrale argentino Sebastian Solè e il nuovo team manager dei Block Devils, Davide Candellaro, sono così saliti sul palco insieme ai Funk Off, la marching band ufficiale del festival guidata da Dario Cecchini. Per la prima volta in 27 anni di carriera, i musicisti hanno condiviso il palco con la Coppa dei Campioni in una festa di note e allegria davanti a un marea di persone che hanno invaso Piazza IV Novembre e l’intero Corso Vannucci.
"Per noi è stato un onore, li abbiamo accolti con tutto il nostro calore e la nostra gioia perché è una festa per la squadra e per la città – ha commentato Dario Cecchini, fondatore e leader dei Funk Off –. La pallavolo è musica. La palla potrebbe disegnare l’altezza delle note, c’è molta armonia nei movimenti: è stato bello stare insieme sul palco e aver goduto un po’ anche noi di questa Coppa dei Campioni che hanno vinto! È la prima volta che ci capita, credo che nessuna Marchin’ band nel mondo abbia mai condiviso il palco con la squadra che ha vinto la Champions". Oltre a Solè e Davide Candellaro la Sir è stata rappresentata dal direttore generale Bino Rizzuto, dal responsabile sanitario Sabatino e dal fisioterapista Zappelli.