
Sono iniziate anche in Umbria le operazioni relative all’organico di diritto per l’anno scolastico 20222023. Il procedimento si è messo in moto ieri con l’attivazione delle funzioni sul Sidi (sistema informativo dell’istruzione) per l’acquisizione dei dati riguardanti alunni e classi.
I dirigenti scolastici di ogni ordine e grado di scuola hanno ultimato le pratiche per la trasmissione dell’organico classi all’Ufficio scolastico regionale, con la speranza di vedere ampliati il numero delle sezioni concesse e soprattutto gli spazi, considerate le risorse in arrivo dal Miur.
In relazione all’andamento delle iscrizioni, è un bilancio che soddisfa quello tracciato dalla preside del Liceo Classico Mariotti. "Quest’anno – dice la professoressa Giuseppina Boccuto (foto) – abbiamo chiesto la conferma del numero delle classi e saliamo ad 8 sezioni (due in più degli altri anni). Per l’indirizzo musicale si conferma una sezione, come previsto dalla normativa. Quanto alle matricole, per l’indirizzo classico abbiamo registrato 188 nuovi iscritti, 21 per il musicale". Scorrendo i dati generali sulle iscrizioni, i licei sono i percorsi superiori preferiti dagli studenti residenti in Umbria. Il 60% del totale ha optato per queste scuole.