Il bando per il servizio civile universale porta volontari anche a in Municipio. Sono 11 i posti per aspiranti operatori volontari che rientrano nei progetti del Comune di Perugia (domanda entro le 14 del 10 febbraio, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https:domandaonline.serviziocivile.it). Questi i progetti del Comune di Perugia cui si può aderire. “ Cittadini attivi e connessi“ (sede palazzo Grossi piazza Morlacchi 3 volontari). Obiettivi del progetto con le azioni correlate sono: favorire la digitalizzazione delle attività svolte dall’unità operativa servizi alle imprese; Aumentare la quantità e la qualità delle informazioni disponibili on-line; Incentivare l’utilizzo del sito istituzionale e facilitare l’accesso dei cittadini ai servizi pubblici on-line. “Un mondo di libri: volontari per la promozione culturale nelle biblioteche dell’Umbria“ ( 4 volontar, due per la Augusta e due per la Sandro Penna a San Sisto). Obiettivi ed azioni previste: rinnovare proposte culturali e attività di letture ad alta voce per riportare i cittadini e i giovani in biblioteca dopo le chiusure covid; promuovere il materiale posseduto per tipologia e target di utenti; Potenziare l’attività di comunicazione e aumentare l’accessibilità ai servizi culturali sviluppati nell’ambito di BiblioComPg. “Campagna Art bonus“ ( 2 volontari – sede palazzo dei Priori). “Custodiamo la memoria“: 2 volontari per la promozione dei musei cittadini e della cultura locale umbra e per i servizi al cittadino nel cimitero monumentale. Obiettivo del progetto : aumentare la conoscenza e la valorizzazione delle ricchezze custodite al Monumentale. Info 075 5772700.