
Prende il via lunedì a Marsciano la campagna abbonamenti per la stagione di prosa del teatro Concordia. "Ripartiamo con la programmazione teatrale ed è un segnale importantissimo per tutta la nostra comunità – ha detto l’assessore alla cultura del Comune di Marsciano Andrea Pilati –. Questo ritorno a teatro, come è stato già per il cinema, ci dà fiducia per quella che deve essere una piena ripresa delle attività culturali, certamente con il senso di responsabilità che deve ancora guidarci nei momenti di socialità, ma anche con la consapevolezza che la fruizione culturale è un bene che va a tutti i costi preservato. Ringrazio il Teatro Stabile dell’Umbria e rivolgo l’invito a tutti i marscianesi, anche a coloro che abitualmente non seguono la prosa, ad approfittare di questa proposta culturale e tornare e riempire, in sicurezza, il nostro teatro". Come primo appuntamento, domenica 16 gennaio alle 17, gli abbonati di Marsciano andranno in trasferta al teatro Comunale di Todi per assistere al capolavoro letterario di Miguel de Cervantes Saavedra ’’Don Chisciotte’’. Protagonisti Alessio Boni (foto) nei panni del cavalier errante e Serra Yilmaz, musa di Ferzan Ozpetek, in quelli di Sancho Panza. Giovedì 27 gennaio alle 21, in esclusiva regionale, l’attrice marscianese Ilaria Falini, insieme alla violinista Caterina Laura, è l’interprete dello spettacolo ’’Quando fu che il cielo cambiò colore’’, un racconto intenso e potente dedicato al disastro di Seveso. Lunedì 21 febbraio alle 21 sarà la volta di ’’Panico ma rosa. Dal diario di un non intubabile’’, scritto, diretto e interpretato dal popolare attore toscano Alessandro Benvenuti, che racconta . Lo spettacolo, scritto duranta sogni e aneddoti, ricordi e crudelta, fantasie e humor vissuti durante il lockdown. La seconda esclusiva regionale della Stagione è ’’Farsi fuori’’ di Luisa Merloni, in scena martedì 15 marzo alle 21, si tema della maternità. La stagione si chiude, giovedì 7 aprile alle 21, con lo spettacolo della compagnia Controcanto Collettivo ’’Sempre domenica’’, vincitore del Premio In Box 2017.