ORVIETO Dopo essere stato il primo Comune d’Italia ad istituire un assessorato alla gentilezza, ora Orvieto si appresta a celebrare la Giornata mondiale della gentilezza, in programma domenica, illuminando di viola il palazzo comunale. Questa giornata, nata a Tokyo grazie ad un movimento costituitosi nel 1988, ha avuto negli anni diffusione in tutto il mondo. È una giornata in cui si promuove attenzione, rispetto, cortesia, pazienza e ascolto dei bisogni propri e degli altri. La gentilezza è cortesia ma anche generosità e disponibilità. Il colore viola contraddistingue questa iniziativa perché scaturisce dal rosso che simboleggia il cuore e dal blu, la ragione. In occasione della seconda Giornata nazionale della Gentilezza del 21 marzo scorso il Comune aveva donato ai nati del 2021 e alle loro famiglie una "chiave della gentilezza" disegnata dai bambini della scuola dell’Infanzia di Ciconia e promosso le buone pratiche di accoglienza ai nuovi nati portate avanti da alcune associazioni cittadine."Dopo l’apprezzamento e la buona riuscita di questa iniziativa – spiega l’assessore alla gentilezza, Alda Coppola – abbiamo deciso di estendere il progetto alle scuole con la convinzione che la sensibilizzazione alle buone pratiche di gentilezza debba partire dai più giovani".