Promosso e organizzato dalla "Associazione vivere nel centro storico", venerdì 25 nella sala trecentesca della residenza comunale avrà luogo il convegno sul tema: "Centri Storici - Luogo dell’Armonia". L’Associazione, della quale fanno parte quanti risiedono ed operano nel suggestivo centro storico eugubino, in assoluto uno dei più vissuti ed abitati, si sta facendo da tempo portavoce di una serie di istanze e di proposte che tendono a segnalare e superare le problematiche emerse negli ultimi tempi che insidiano i diritti dei residenti in tema di tranquillità, sicurezza, tutela igienico-ambientale. Argomenti finiti più volte all’attenzione della pubblica opinione, oggetto di incontri e dibattiti che hanno consentito di approfondire le tematiche, individuando anche possibili soluzioni, rimaste però quasi sempre a livello di proposte. Il titolo del convegno dice tutto sulle intenzioni degli organizzatori, laddove richiamano e riconoscono ai centri storici la dimensione di "luogo dell’armonia". Più che un auspicio anticipa il risvolto costruttivo che si intende dare all’iniziativa per trovare il punto di caduta di problematiche che sono comuni ai centri storici, con il contributo di relatori, espressione di professionalità ed esperienze importanti nel settore. Moderati dalla giornalista Elisa Neri, i lavori saranno introdotti dal Saluto del sindaco Filippo Stirati; poi i contributi diZoe Mario Rossi - Presidente dell’Associazione "Vivere nel Centro Storico di Gubbio" su "Presentazione dell’Associazione; Finalità, Scopi, Attività", del Questore Giuseppe Bellassai "L’esperienza del Progetto Borghi Sicuri" , del Prefetto Armando Gradone "La città dei Ceri: proteggere le tradizioni, la cultura, la qualità della vita", di Fabrizio Coniglio - Presidente del "Coordinamento Nazionale No degrado e malamovida" su "La necessità del buon vivere nei Centri Storici Italiani", di Marcello Carattoli- Panathlon International - Vice Gov. Area 10 Umbria "Lo Sport: Possibilità di una sana educazione giovanile" , di Giovanni Tasegian - Panathlon International - Pres. Club Valtiberina "Esperienze del Club: il rapporto e l’impegno con i giovani", del sindaco Stirati su " Impegni e prospettive dell’attività dell’Amministrazione".Sono state invitate le autorità religiose, civili, militari, scuole, associazioni della città. G.B