Foligno, 16 settembre 2013 - Maria Rita Lorenzetti ha compiuto 60 anni lo scorso marzo, ma la sua vita è densa di successi politici, tutti conseguiti nell'area del centrosinistra, comunista o post comunista. Fresca di laurea, viene eletta consigliere comunale della sua Foligno nel 1975 con la lista del PCI. Assume anche la carica di assessore. Nove anni e il primo passo importante: da assessore a sindaco nel 1984, sempre con il Partito comunista per il quale andrà a ricoprire anche un ruolo di Parlamentare nel 1987. Maria Rita Lorenzetti resta alla Camera dei Deputati diversi anni grazie a successive rielezioni e riesce a raggiungere la presidenza della Commissione dei lavori pubblici. Nel 2000 viene scelta per guidare la Regione Umbria. Alle elezioni regionali l'Ulivo la votò in maniera abbastanza compatta, anche se non plebiscitaria come avvenne per il suo secondo mandato avviato nel 2005. Grazie alla vittoria nell'anno del Giubileo, la Lorenzetti fu la prima presidente donna di Regione eletta direttamente. Due mandati di fila in Regione e una leadership incontrastata, stava per tentare anche il terzo mandato ma la legge regionale che lo autorizzava  naufragò. lasciata la poltrona da Governatrice è stata nominata presidente di Italferr tra la fine del 2010 e gli inizi del 2011.