Gubbio, 9 febbraio 2012 - L’abbondante nevicata che si è abbattuta sul territorio eugubino, ha messo in difficoltà anche il mondo dello sport, in particolare pallacanestro e pallavolo, a causa delle carenze strutturali delle palestre. La ‘polivalente della Provincia’, l’unica abilitata per la C nazionale di pallacanestro, dove milita il Basket Gubbio Cementerie Barbetti, è al momento impraticabile. Tutto a causa della situazione dei “cupolini” della copertura: dai battenti sconnessi è filtrata la neve. Depositatasi sul parquet lo ha reso inservibile.
«Per evitare conseguenze più gravi – ha dichiarato l’allenatore della Barbetti Paolo Pierotti - insieme alla società della Pallavolo abbiamo provveduto a ricoprirlo con teli. In queste condizioni però non è praticabile e per allenarci abbiamo utilizzato la palestra del Commerciale, non abilitata per il campionato». Quello dei cupolini non è l’unico problema, anche se il più grave. Difficoltà anche alle porte di ingresso tra vetri rotti e spazi previsti tra infisso e pavimento per gli scivoli necessari per l’accesso dei diversamente abili; per ora lasciano entrare soltanto robusti spifferi che ostacolano il lavoro dei tecnici e di quanti siedono in panchina. Urgono interventi solutivi perchè ricominciano i campionati di basket e pallavolo; va evitato il rischio di rinvi o trasferte aggiuntive. Non migliore la situazione della palestra dell’ex Istituto statale d’arte: anche in questo caso sono gli infissi la fonte di tutti i guai.
PALLAVOLO FERMA. Da oltre una settimana, comunque, la palestra è praticamente chiusa a causa di queste infiltrazioni ed è dunque impossibile utilizzare l’impianto. I team di pallavolo iscritti alla massima categoria regionale hanno trovato una soluzione alternativa, gli uomini si allenano e giocano alla palestra dell’Istituto d’Arte (anche quella con riscaldamento fuori servizio); le donne si si sono trasferite alla palestra dell’Istituto Commerciale.
© Riproduzione riservata