Lucca, 27 maggio 2011 - Saranno 850 i ragazzi che lavoreranno come comparse, attori, ballerini nella produzione dell’atteso film che Leonardo Pieraccioni girerà in città da metà giugno. 850 ragazzi saranno selezionati dai 1600 aspiranti, di cui l’80% lucchesi, che si sono presentati in occasione dei provini i primi giorni di maggio. Le riprese partono il 21 giugno e dureranno fino al 16 luglio. “L’occasione per la città è di essere davvero protagonista sul grande schermo – sottolinea l’assessore comunale alla Cultura Letizia Bandoni - con un regista come Pieraccioni che non solo è apprezzato dal pubblico ma che dimostra sempre grande attenzione per il suo territorio; l’occasione per i nostri ragazzi di lavorare davanti la macchina da presa; l’occasione di sedersi seduto ad un ristorante in compagnia dei personaggi che, tramite il cinema, hanno accompagnato un’intera generazione.

Sarà anche un’opportunità per i ragazzi e per qualche illustre giovane artista locale – aggiunge l’assessore Bandoni. Mi riferisco a Filippo Brancoli Pantera che troverà menzione specifica per aver prestato il proprio scatto fotografico del Teatro del Giglio alla produzione che lo riprodurrà come quadro d’autore in casa del protagonista Benedetto”.  Sarà invece Paolo Sarti ad ospitare virtualmente Pieraccioni. Sì, il suo appartamento acquistato di fresco nel complesso ex caserma Mazzini sarà la casa del Maestro Benedetto in fondo la produzione cercava una casa “fresca”, un angolo di verde nel cuore della città”.