Scandicci, 12 novembre 2022 - Al palazzetto dello sport di Scandicci il 12 novembre (ore 20 in poi) va in scena la grande boxe. Nella riunione di pugilato, organizzata dalla scuderia “Rosanna Conti Cavini” in collaborazione con “Boxe Robur Scandicci”, sono previsti due match titolati. Il main event è il Titolo European Ibf che vedrà il fiorentino d’adozione Vigan Mustafà contro il forte tedesco armeno Sasha Arsumanjan sulla distanza delle 10 riprese. Il fiorentino è un atleta che a 42 anni dimostra di poter dare ancora molto al pugilato: con uno score di 24 vittorie e 5 sconfitte, vanta nel suo palmares il titolo italiano dei mediomassimi a lungo detenuto e il titolo del Mediterraneo Ibf. Altro match titolato (10 riprese) è quello per il tricolore femminile (pesi leggeri) tra la fiorentina Martina Righi e la romana Alessia Vitanza. Righi, allenata da Alessio Vestrini della AV Boxing Team è la prima atleta fiorentina a passare da dilettante a professionista: da dilettante vanta 53 match, nel 2021 è passata professionista e ha già fatto tre match (2 vittorie e 1 sconfitta). Righi, grinta da vendere, è salita sul ring per la prima volta dieci anni fa: in tutto questo tempo ha cresciuto anche un figlio, riuscendo a coniugare lavoro, famiglia e allenamenti, per uno sport di contatto che l’ha sempre affascinata. Ma lo sport in generale ha sempre fatto parte della sua vita (nuoto, atletica, pallavolo) finché, grazie a un amico che faceva pugilato nella stessa palestra che frequentava lei, ha sentito il richiamo del ring. Così nel 2013, a 22 anni, ha iniziato a combattere frequentando il Csc di piazza Puccini a Firenze, insieme a Stefano Ballini e arrivando, gradino dopo gradino, al professionismo. E adesso è pronta per l’avventura che aspetta da sempre: combattere per il tricolore. Nel corso della serata scandiccese saliranno sul ring anche Marco Scalia, Sead Mustafà, Leonardo Sarti e Marco Casamassima.