
Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina (Fotocronache Germogli)
Firenze, 8 agosto 2021 - Seconda amichevole consecutiva per la Fiorentina, stavolta contro il Montevarchi neopromosso in Lega Pro, e seconda gara senza realizzare gol. Non ne sono stati subìti, è vero, ed a negarli stavolta ci si sono….messi pali (2) e traverse (1). Prima è stato Castrovilli, direttamente su punizione, a vedere il pallone schiantarsi sul montante, mentre Nicolas Gonzalez prima e Sottil poi si sono dovuti arrendere al legno nemico.
L’argentino, fin qui unico acquisto dell'estate, ha lasciato il segno. Nel primo tempo è stato l’unico ad impensierire Giusti: a dire il vero è stato pure il solo ad averlo superato, ma la posizione di off side ha reso vano ogni sforzo. Per poco più di 70 minuti, ha comunque cercato di mostrare un bignami del proprio repertorio, tra colpi di testa, strappi sulla fascia e rasoiate verso la porta avversaria.
Ha ragione Italiano: sarà sicuramente lui una delle frecce più importanti per il suo gioco offensivo, insieme a Sottil, talvolta un po’ troppo egoista nel tentare la conclusione, ma di certo imprevedibile quanto basta per disorientare tutti.
Di contro, il Montevarchi non è stato a guardare: Barranca in qualche occasione ha seminato persino il panico, trasformando Terracciano in uno tra i migliori in campo, attento a sbarrare la strada a chiunque, anche da calcio piazzato. Pulgar si è andato a sistemare in cabina di regia, provando così a dettare i tempi di gioco a tutta la squadra, ma deve trovare ancora la giusta condizione fisica (si è unito al gruppo da poco, dopo la partecipazione alla Coppa America).
Benassi, dopo l’ultima maledetta stagione, pare finalmente rigenerato, sia da mezzala che, con l’uscita dal campo del cileno, da play. Buona anche la prestazione di Maleh, scaltro nel dare ritmo alla manovra: sulle sue tracce ci sono diverse squadre, dal Venezia allo Spezia, ma l’azzurrino in poche settimane ha conquistato tutti.
Davanti, deve ancora rodare gli ingranaggi Kokorin: al russo non mancano certo i colpi, ma adesso ha bisogno di tornare ad accendersi i riflettori addosso, pur consapevole di essere il vice Vlahovic (il serbo, con tutti i titolari della sfida all’Espanyol erano in tribuna ad assistere al match, di fatto unici spettatori).
Nell’unica vera occasione che lo ha visto protagonista, prima manca il tempo su suggerimento di Gonzalez poi finisce anche con l’ostacolarlo. A fine gara, a commentare è stato Castrovilli: «Dobbiamo mettere benzina nelle gambe e prepararci alla Coppa Italia. Faceva molto caldo, ma mi trovo bene col gioco di Italiano. Esprime un calcio come quello proposto in Nazionale e sono contento. Facciamo però i complimenti al Montevarchi». Collegato dagli Stati Uniti ha seguito l'amichevole anche il presidente Rocco Commisso.
FIORENTINA-MONTEVARCHI 0-0
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Lirola (46’ Ferrarini), Pezzella (72’ Munteanu), Dalle Mura (46’ Ranieri), Terzic; Maleh, Pulgar (46’ Castrovilli), Benassi; Gonzalez (72’ Agostinelli), Kokorin (46’ Gori), Sottil. In panchina: Rosati. All.: Italiano MONTEVARCHI (3-4-1-2): Giusti; Achy (83’ Nardi), Martinelli, Tozzuolo; Barranca (69’ Pinzauti), Amatucci (53’ Occhiolini), Mercati (57’ Arnetoli), Lischi (50’ Senzamici); Jallow (57’ Lorenzini); Lunghi, Chottong (17’ Gambale). In panchina: Rinaldi, Ciabattini. All.: Malotti
Arbitro: Fiero di Pistoia
Note: recupero: 1’ pt, 1’ st.