REDAZIONE SPORT

Calcio donne Eccellenza, Giovani Granata può essere la domenica decisiva

Domani, dalle 15.30, in campo le monsummanesi al "Loik" con Montevarchi, la Pistoiese col lutto al braccio a San Giovanni Valdarno e il Real Aglianese in casa del Rignano

Samantha Orlandi, a destra: l'augurio è che torni presto in campo

Pistoia, 6 aprile 2019 - Una domenica non solo importante, probabilmente decisiva. In uno dei numerosi “campionati-spezzatino”, l’Eccellenza femminile toscana, alle Giovani Granata non resta che vincere e sperare in un passo falso delle rivali al primato, il San Miniato Siena. Un punto divide in classifica senesi e monsummanesi: 29 a 28, col terzo incomodo, il Calcio Femminile Pistoiese 2016 a 24 soltanto per la sconfitta a tavolino (3-0) e relativa penalizzazione di un punto per la gara interna non disputata (per un fatale disguido) con la Cenerentola Marzocco Sangiovannese.

Nella sesta giornata di ritorno, in quel turno che all’andata portò sconquassi, in programma domani domenica 7 aprile le Giovani Granata saranno di scena dalle 15.30 allo stadio Loik di Monsummano Terme con l’Aquila 1902 Montevarchi, mentre in contemporanea il San Miniato Siena giocherà a Carrara con il Don Bosco Fossone e la Pistoiese a San Giovanni Valdarno (col dente avvelenato).

“Potrebbe rivelarsi un turno importante – osserva il dirigente valdinievolino Marco Dolfi – perché giocare a Carrara non è mai semplice. Ma anche noi dobbiamo stare attenti, le ragazze hanno un po’ di scorie della finale di Coppa Toscana persa 1-0 proprio contro San Miniato Siena. Buone nuove: si sono riviste in gruppo Pompignoli e Licareti, ma il loro recupero è tutto da valutare. Orlandi è stata dimessa dall’Ospedale di Cisanello, il peggio è passato. Dovrà recuperare fisicamente: speriamo che tutto proceda al meglio”.

Giornate piene, di sport e vita, per dirigenti, tecnici e atlete di Calcio Femminile Pistoiese, in special modo, e Real Aglianese. I giorni precedenti al sesto turno di ritorno del campionato di Eccellenza sono stati funestati dalla scomparsa prematura del vice presidente arancione Filippo Polvani, aglianese di residenza, già dirigente del Real. La Pistoiese giocherà con il lutto al braccio la gara di San Giovanni Valdarno, contro quella Marzocco Sangiovannese che le è costata carissima.

All’andata, infatti, per un disguido col Comitato regionale toscano della Figc (un cambio di campo mal comunicato), le calciatrici allenate da Paolo Biagiotti non scesero sul terreno da gioco, perdendo 3-0 a tavolino e venendo pure penalizzate di un punto in classifica. Se pensiamo che la Marzocco ha soli 3 punti, ovvero ha sempre perso, e che le nostre portacolori sono terze a quota 24, a – 5 dal primo posto del San Miniato Siena e – 4 dalle Giovani Granata Monsummano seconde, capirete quanto abbia inciso quella gara non disputata.

Stavolta Biagiotti non potrà contare sulle influenzate Valoriani e Giusti, su Buracchi e Bucciantini, quest’ultima vittima di un risentimento muscolare. In forse Arzanese, per noie a un piede, rientrerà invece Carradori. Il Real sarà di scena sul campo della Vigor Calcio Femminile Rignano: spera di poter avere 11 giocatrici da schierare inizialmente.

Gianluca Barni