Dopo aver agganciato l’Arezzo in testa alla classifica per la Pianese domenica arriva il classico esame di maturità da non fallire. A Città di Castello Gagliardi e compagni sono attesi da un test difficile, sia perché la formazione costruita in estate dall’ex direttore generale bianconero Renato Vagaggini (prima volta contro la Pianese in carriera) sulla carta è di ottimo valore, sia perché gli umbri dell’ex allenatore del Lornano Badesse Antonio Alessandria arrivano da un pesantissimo ko come il 5-0 subito a Poggibonsi e avranno voglia di riscatto. Mancherà tra i perugini il portiere Nannelli, unico ex della sfida, espulso al Lotti mentre Bonuccelli recupera capitan Gagliardi che dopo il rosso rimediato contro il Ghiviborgo aveva saltato per squalifica il match contro il Ponsacco di domenica scorsa. Bonucelli potrebbe avere qualche dubbio di formazione legato principalmente all’utilizzo degli over dopo la bella prova fornita dalla squadra col il 3-4-3 ed il tridente Lepri-Kouko-Rinaldini. Spera di tornare titolare anche l’esterno destro di metà campo Grifoni, partito dalla panchina contro il Ponsacco mentre a far posto a Gagliardi potrebbe essere Lopez Petruzzi. Nel frattempo la formazione Juniores Nazionale amiatina ha conquistato, nel turno infrasettimanale di mercoledì, il primo successo della stagione. I giovani della Pianese con la tripletta di un sontuoso Poli e le altre reti messe a segno da Boffa, Bartolaccini e Nicastro si sono imposti per 6-1 tra le mura amiche sull’Aglianese. Tre punti che arrivano dopo il primo conquistato, nel turno precedente, pareggiando per 2-2 contro i pari età del Città di Castello grazie alla doppietta del solito Poli. Prima di questi quattro punti la società aveva optato per l’esonero dall’incarico di allenatore, di comune accordo, del tecnico della Juniores Paolo Baffetti affidando la squadra al duo composto da Lorenzo di Fiore e Mauro Bicocchi. Guido De Leo