Prima dei due match dello scorso anno, 1-0 a Lucca (Visconti) e 1-1 a Siena (Bianchi e Minala) i precedenti incroci tra Siena e Lucchese erano andati bene ai bianconeri, capaci di vincere due volte sia nel 1718 che nel 1819. Nella prima occasione la squadra di Mignani vinse 1-0 in casa (Cristiani) e 4-1 al Porta Elisa con ancora in rete la mezzala insieme a Rondanini (doppietta) e Marotta. Nel novembre 2018 fu decisivo Fabbro nel finale dopo che i rossoneri con Madrigali e Sorrentino aveva impattato il doppio vantaggio di Guberti e Gliozzi. Al ritorno 1-0, gol di Aramu. Nel 1617, fu la Lucchese a conquistare sei punti: 2-1 al Franchi, 3-2 a Lucca. Nella stagione precedente, con Atzori, i bianconeri pareggiarono 0-0 sul campo delle pantere mentre al Franchi, con Carboni in panchina, vinsero 2-1 grazie a Cori e Cedric. Prima di questi recenti incroci Siena e Lucchese non si erano affrontare per 15 anni. Era il 9900 e la squadra di Sala si impose 2-0 al Franchi e impattò al Porta Elisa 1-1.