VIS PESARO 0 SIENA 2 VIS PESARO (4-3-3): Farroni; Ghazoini, Gavazzi, Bakayoko, Zoia; Borsoi (21’st Provazza), Coppola (32’st Astrologo, dal 45’st Egharevba), Aucelli; Cannavò, Fedato, Di Paola. Panchina: Campani, Nicoli, Rossoni, Ngom, Nina, Sanogo, Cavalli, Garau, Cusumano, Schiattarella. Allenatore Sassarini. SIENA (4-3-1-2): Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Riccardi; Collodel, Leone, Castorani; Buglio (32’st Picchi); Paloschi (38’st Arras), Disanto (46’st Franco). Panchina: Manni, Farcas, Frediani, Meli, Rizzitelli, Bianchi, De Santis. Allenatore Pagliuca. Arbitro Sfira di Pordenone (Pinna-Cesarano). Reti: 2’ st Paloschi, 16’ st Riccardi. Note – Recuperi: 1’ e 6’. Ammoniti: Fedato, Aucelli, Castorani, Buglio, Gavazzi, Leone, Collodel. Espulso: Castorani 23’st. PESARO – La Robur vince e convince a Pesaro sbloccando una gara praticamente sempre condotta ad inizio ripresa. Pronti via e il Siena va vicina al gol: Disanto è steso al limite dell’area da Zoia. La punizione di Buglio è deviata sopra la traversa. Al 6’ contropiede bianconero da calcio d’angolo, Disanto anticipa un giocatore biancorosso e si invola verso la porta, allargando su Collodel. Il diagonale della mezzala è ben indirizzato, decisivo Farroni a deviare. La formazione di Pagliuca fa la gara e tra il 19’ e il 25’ confezione altre due potenziali occasioni. Prima Paloschi cerca Collodel, anticipato all’ultimo, poi Raimo si mette in proprio e calcia, sfera alta di poco. La Vis Pesaro cerca spesso Fedato (che rischia grosso per una screzio con Silvestri successivo ad un fallo non fischiato) ma si fa mai vedere concretamente dalle parti di Lanni. Altra leggerezza difensiva (27’) della formazione di Sassarini, Disanto però non ne approfitta e calcia forte ma a lato. Il 7 bianconero è precipitoso anche al 34’ quando tarda a servire Paloschi permettendo a Bakayoko di recuperare. Di Paola calcia altissimo da buone posizione una punizione fischiata per un fallo da dietro di Castorani. È l’ultimo sussulto di un primo tempo in cui i bianconeri sprecano troppo. Nel secondo il Siena passa subito: Collodel cerca Paloschi in profondità, Gavazzi buca il colpo di testa e per il 9 lombardo è un gioco da ragazzi fulminare Farroni con un bel sinistro dal limite. La reazione della Vis coincide con la prima parata della gara di Lanni (11’) sulla girata di Fedato. Crescenzi poi devia il tap-in di Aucelli. Gol sfiorato, gol subito. La Robur infatti raddoppia al 16’. Corner di Disanto per la testa di Riccardi per il 2-0. Al 23’ Castorani atterra Provazza e si becca il secondo giallo. Pagliuca non si scompone e lascia i suoi con il 4-3-2 inserendo Picchi per Buglio e poi Arras per Paloschi. Leone si divora il tris nel finale mentre la Vis sciupa con Egharevba e Cannavò la palla per riaprire la gara al 93’ prima del palo esterno di Fedato. Guido De Leo