La collaborazione tra Emma Villas Aubay e Banca Centro Toscana Umbria ha radici antiche. Ieri nella sede di Siena Experience Italian Hub le due realtà hanno incontrato i giovani soci della banca per fare il punto della situazione. "E’ un rapporto che va avanti da diversi anni – ha detto il presidente dell’istituto Florio Faccendi – da quando Emma Villas è arrivata a Siena. Abbiamo subito voluto partecipare al ritorno di questo sport in città e i risultati ci hanno dato ragione. Ci abbiamo creduto e la risposta è stata importante. Nel tempo il rapporto si è consolidato, anche per il settore giovanile e la pallavolo nei nostri territori. Come banca, anche quando ci chiamavamo Cras, abbiamo sempre creduto nell’importanza dello sport, a maggior ragione ora che siamo una realtà molto importante nel centro Italia". Il numero uno del club biancoblu Giammarco Bisogno ha commentato: "La collaborazione con Banca Centro ci inorgoglisce. Sono stati fondamentali e abbiamo trovato in loro dei punti di riferimento costanti e sempre presenti". E sul campo: "Le prossime quattro partite saranno tra le più importanti della storia della società – ha proseguito Bisogno. – Rappresentano un passaggio decisivo, dobbiamo affrontarle sapendo che ne va anche del futuro del nostro percorso e della nostra organizzazione. La gara di Modena è stata faticosa da accettare, la squadra ha disputato una partita importante. Si sono visti aspetti tecnici e caratteriali rilevanti, inoltre voglio sottolineare che la nostra squadra arriva da una serie di sfortune e infortuni non banali. Penso all’addio di Ngapeth e all’infortunio di Pinali, così come allo stop di Bartman, che sul finire della scorsa settimana ha avuto un riacutizzarsi del dolore al polpaccio e ora è sotto osservazione". Ma adesso Emma Villas è comunque in piena corsa per restare in A1. "Il nostro gruppo sta dimostrando di essere all’altezza, a partire da Pereyra che a Modena ha giocato una buonissima partita. È importante che i ragazzi continuino ad avere adrenalina ed energie pure nelle prossime sfide. Avanti quindi con la stessa determinazione e con la stessa intensità, ogni partita può infatti dare punti fondamentali per conquistare la salvezza. Dobbiamo andare avanti, stringere i denti, faticare e lottare". Infine sul progetto biancoblu: "La pallavolo italiana è in vetta al mondo, la Nazionale è campione del mondo e d’Europa. C’è un grandissimo seguito attorno al volley, con tv e fondi. Per restare a questi livelli occorrerebbe che tutto il territorio sostenesse il progetto, servirà una forte presenza del territorio senese e toscano, con un ulteriore supporto di pubblico e tifosi. Nelle prossime due gare casalinghe faremo prezzi speciali affinché ci sia un grande pubblico. Dobbiamo supportare la squadra ed essere compatti per mantenere la Superlega". Concorde il centrale biancoblu Fabio Ricci: "Vogliamo concludere la stagione nel modo migliore ma pensiamo a una partita alla volta, poi il 12 marzo faremo i conti. Siamo in buone condizioni e vogliamo migliorare ancora". Guido De Leo