REDAZIONE SIENA

Calcio Serie D

Mercato sempre vivo per le zebrette: due colpi. Ingaggiati i giovani centrocampisti Lepri e Kondaj.

In ritiro da ormai più di dieci giorni la Pianese di mister Pagliuca lavora allo stadio di Piancastagnaio per farsi trovare pronta ai primi impegni ufficiali, distanti ormai meno di un mese. La Coppa Italia di serie D infatti inizierà già il prossimo 20 settembre, appena sette giorni prima dell’inizio dei campionati. Anche per questo è necessaria una accelerata alle trattative in entrata, visto che il gruppo che si sta allenando in questo momento ha necessità di essere puntellato in tutti i reparti. Di ieri l’ufficialità di altri due innesti che si sono aggiunti ai vari Candiano, Lo Iacono, Ghini, Remorini, Wroblewski (il portiere polacco tornato dal Follinica Gavorrano sarà ufficializzato nei prossimi giorni), Sorzi, Bernardini e Alonzi oltre che ai confermati Gagliardi e Simeoni e ai diversi giovani (Perugini, Mazzi, Tampwo, Fortuni, Tropi, Trotta, Francavilla e Vinciarelli) presenti sul Monte Amiata. Si tratta del centrocampista Lorenzo Lepri, nato a La Spezia il 19 luglio 2000, che ha disputato l’ultima stagione con la maglia del Follonica Gavorrano, sempre in serie D, collezionando 24 presenze e quattro reti. Anche la seconda firma della giornata di ieri arriva a rinforzare la mediana di Pagliuca: è quella di Esmeraldo Kondaj, centrocampista, nato a Montevarchi il 18 maggio 2001, nell’ultima stagione ha vestito la casacca della Sangiovannese con cui ha totalizzato 23 presenze e due marcature. Il mercato in entrata è senza dubbio prioritario ma è importante anche quello in uscita, che permetterebbe alle casse societarie di investire i soldi risparmiati per le eventuali cessioni. I tre calciatori sul piedi di partenza restano King Udoh, Stefano Cason e Giacomo Benedetti. Tra questi solo la mezzala mancina ha forse qualche chance di permanenza nel club dove è cresciuto. L’attaccante scuola Juve e il difensore centrale restano in attesa di una chiamata dalla serie C, anche se le rose ristrette a 22 elementi sono un ostacolo non da poco per tutti. Nel frattempo l’ex allenatore delle zebrette Marco Masi, protagonista della storica promozione in C del 2019, è il nuovo tecnico della Primavera del Pisa.

g.d.l.