Conto alla rovescia per Natale… regaliamoci e regaliamo una bella bottiglia di vino pregiato, e nello stesso tempo si aiuta l’Att, Associazione Tumori Toscana. Grandi etichette all’asta: Chianti Classico, Brunello, Chianti Docg, Vernaccia di San Gimignano, altri vini ancora, con prestigiose firme appunto all’asta da questo fine settimana sino al prossimo 23 novembre. Il ricavato verrà devoluto all’associazione. Sostegno concreto per coloro che sono in trincea contro le malattie. Il fatto: l’Associazione Tumori Toscana, in collaborazione con ‘Ais’ Delegazione di Prato, ha organizzato un’asta di vini online che si è aperta sul sito www.asteguidoriccio.it La piattaforma è stata messa a disposizione dalla Casa d’Aste Guidoriccio: l’asta si concluderà il 23 novembre alle ore 21. I fondi raccolti - si spiega dalla casa d’aste - saranno impiegati per ampliare il servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite rivolto ai malati della Toscana. Oltre a quanto accennato all’inizio, presenti anche etichette di Nobile di Montepulciano poi Bolgheri, Montecucco e Carmignano; ed ancora altri vini che è possibile aggiudicarsi partecipando all’asta. Il catalogo, "con basi d’asta molto interessanti", offre un’ampia selezione di bottiglie simbolo della Toscana, messe a disposizione da alcune fra le più note case vinicole del territorio. Il Senese, da par suo, fa la parte del leone: Brunello, Vernaccia, Chianti e Chianti Classico (sono due denominazioni diverse), Nobile di Montepulciano. "L’asta sarà una gara di solidarietà dove gli amanti del buon vino potranno ‘contendersi’ prestigiose bottiglie per una causa importante: non lasciare mai soli i malati di tumore e le loro famiglie", ha affermato Giuseppe Spinelli, presidente dell’Att. Alcuni dettagli e curiosità: Vernaccia e Chianti mettono all’asta anche i Mistery Box, set di bottiglie con etichette che verranno scoperte all’apertura del box medesimo. Per quanto concerne la Vernaccia, la proposta è quella di "una scatola contenente sei prestigiose bottiglie di Vernaccia di San Gimignano scelte per l’occasione dal Consorzio in formato da 0,75 litri, sicuramente sarà una intrigante sorpresa aprire la scatola e degustare questo bianco toscano". Cosa analoga per i Mistery del Chianti. Con due certezze: qualità eccelsa, un’azione di aiuto preziosa. L’Att cura gratuitamente e a domicilio i malati oncologici, 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, anche quelli di festa. Ad oggi l’associazione cura quotidianamente circa 300 pazienti con un’équipe polispecialistica composta da medici, psicologi, infermieri professionali ed operatori socio sanitari. Andrea Ciappi