Tutto è pronto al Comune di Piancastagnaio per l’apertura, nei primi mesi dell’anno dello sportello dell’Ufficio di Prossimità. Con le riforme dell’ordinamento giudiziario che si sono susseguite nel corso degli ultimi dieci anni, riforme che hanno visto - in particolare per quanto ci riguarda - la soppressione del tribunale di Montepulciano nonché dell’Ufficio del giudice di pace di Abbadia San Salvatore, i cittadini delle zone periferiche si sono visti costretti per il disbrigo delle questioni giudiziarie a raggiungere il tribunale di Siena o il giudice di pace di Montepulciano, con notevole disagio e considerevoli tempi di percorrenza; e ciò anche per il disbrigo di quelle pratiche per le quali non è richiesta l’assistenza obbligatoria di un avvocato. E’’nato così il progetto degli Uffici di prossimità con il compito precipuo di costituire un ponte operativo tra il cittadino ed il tribunale per quanto concerne le attività riconducibili alla volontaria giurisdizione: dalla nomina di amministratori di sostegno alle operazioni connesse al registro delle successioni (rinunce, accettazioni con beneficio di inventario), da autorizzazioni in favore di minori ad ammortamento di titoli di credito. L’accordo tra Regione, corte d’appello, tribunale di Siena e Comune è stato sottoscritto nell’estate 2022 ed al momento si attendono soltanto gli ultimi adempimenti tecnici per l’accesso alla piattaforma telematica, Poi l’Ufficio sarà pienamente operativo nei giorni e orari che verranno tempestivamente comunicati.
CronacaTribunale, nasce un altro ufficio di prossimità