Cento canti della Divina Commedia declamati in altrettanti luoghi di Siena da un popolo di cantori di ogni età e professione. Torna anche nel 2022 ’100 Canti per Siena’ la maratona dantesca ideata dall’associazione Culter, alla sua seconda edizione senese. La lettura diffusa dei versi dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, si svolgerà nel pomeriggio del 9 ottobre, in strade, piazze, chiese, ma anche botteghe e luoghi simbolo della città. A chi sceglierà di aderire (in gruppo o singolarmente) alla manifestazione verrà assegnato un Canto, che verrà poi letto in un luogo pubblico. A conclusione tutti insieme i partecipanti leggeranno in forma corale il XXXIII Canto del Paradiso in piazza del Campo. "Il centro cittadino diverrà anche quest’anno un palcoscenico a cielo aperto", dice il sindaco Luigi De Mossi. Chiunque può partecipare: gli aspiranti cantori seguiranno un percorso di formazione alla lettura con il regista Franco Palmieri. Non sono necessarie conoscenze o capacità attoriali specifiche se non la voglia di proporre la poesia dantesca come testo da leggere ad alta voce.
© Riproduzione riservata