Prende forma il progetto ’Centomila orti in Toscana’, promosso dalla Regione per riqualificare e valorizzare terreni pubblici incolti come spazi didattici e sociali a disposizione della comunità. Il Comune di Castelnuovo ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione di 10 appezzamenti di terreno ne ‘L’orto urbano del capoluogo’, compreso fra via Gramsci e via delle Crete Senesi, e di 10 spazi ne ‘L’orto urbano di Collecchio’ in via Alfieri, a Ponte a Bozzone. Le domande possono essere presentate fino al 14 dicembre utilizzando il modulo pubblicato sul sito del Comune, insieme al bando e al regolamento per l’assegnazione e l’uso degli orti. Le richieste dovranno essere consegnate all’Associazione Società Filarmonico Drammatica, in piazza della Citerna, a cui l’amministrazione ha affidato la concessione degli orti. Il progetto prevede l’utilizzo e la riqualificazione di terreni pubblici incolti per realizzare orti urbani, ossia aree attrezzate per la coltivazione orticola a uso domestico e per attività di carattere ricreativo, ludico, didattico, di socializzazione. Gli appezzamenti che saranno assegnati hanno una superficie variabile di circa 30 metri quadrati ciascuno. La coltivazione è consentita solo per uso familiare, nel rispetto del regolamento approvato dal Comune. L’assegnazione ha una durata di 5 anni. "Il Comune - spiega Mauro Minucci, assessore all’Agricoltura - ha aderito per riqualificare alcune aree verdi pubbliche e metterle a disposizione. Con un investimento complessivo di 53 mila euro, di cui 3 mila euro di risorse proprie e 20mila euro dalla Regione, abbiamo potuto delimitare gli orti urbani da assegnare, dotandoli di una piccola serra e di una casina comune per il deposito".