Non solo luminarie e videomapping sulla facciata di Palazzo comunale, ma anche pista da ghiaccio con punto di somministrazione e trenino di Natale per le vie del centro storico. A fare chiarezza una volta per tutte sul ruolo dell’associazione ViviMontepulciano nel cartellone degli eventi natalizi a Siena è la delibera del Comune, con cui viene approvato il progetto presentato dall’associazione stessa e disposta in suo favore l’erogazione di un contributo di 244mila euro (Iva compresa). Altri 5mila euro sono stati invece assegnati all’associazione culturale ’Music Ensemble’, che si occuperà di parte dell’intrattenimento musicale durante il periodo delle festività. A esibirsi saranno infatti anche gli studenti del Liceo musicale ’Piccolomini’, istituto a cui Palazzo pubblico garantisce assistenza tecnica e logistica per i concerti, nonché il pagamento delle spese necessarie per il service di audio e luci. I progetti presentati sia da ViviMontepulciano che da ’Music Ensemble’ sono stati ritenuti "validi e rispondenti alle esigenze dell’amministrazione che, in questo momento economico particolarmente complesso, ha intenzione di offrire alla cittadinanza un’occasione per vivere l’atmosfera natalizia". "Le attività proposte rientrano nelle competenze del Comune – si legge ancora nell’atto – che ritiene opportuno esercitarle attraverso un soggetto privo di scopo di lucro, destinatario di risorse pubbliche, piuttosto che attraverso un intervento diretto dell’amministrazione, in considerazione del maggiore grado di efficacia che può essere assicurato dal coinvolgimento dei volontari". Insomma, archiviato da Palazzo Pubblico il capitolo polemiche, ora si lavora a pieno ritmo per arrivare pronti al taglio del nastro del cartellone degli eventi di Natale, fissato per giovedì primo dicembre. C.B.