
Cerimonia ieri a Cetona per l’evento che mostra l’affetto del paese per le divise. Trovata per caso durante dei lavori, è stata riposizionata dopo il restauro. .
Un piccolo pezzo di storia è tornato al suo posto. La scritta ’Carabinieri’, in cotto smaltato realizzata artigianalmente, è di nuovo sulla facciata della caserma dell’Arma da cui era stata rimossa negli anni ’80 quando l’esterno venne sottosto ad un intervento di restyling. Recuperata dai militari della stazione di Cetona, dopo essere rimasta nascosta sotto materiale accumulato nel corso del tempo, è stata restaurata e poi rimessa al suo posto dal Comune. Una cerimonia, quella che si è svolta ieri a Cetona, che conferma la considerazione che c’è fra Arma e istituzioni. Il valore che, ancora di più nei piccoli centri, viene dato alla presenza di un presidio di legalità e al lavoro svolto dalle divise al servizio della comunità.
Tutto inizia quando i carabinieri della stazione di Cetona trovano la scritta. Spunta fuori perché il materiale accumulato viene rimosso per la ristrutturazione della torre del Rivellino che fa parte della caserma. Sarebbe bello se tornasse al suo posto. Se fosse nuovamente un simbolo per il paese di neppure tremila abitanti. Grazie all’impulso del comando Compagnia carabinieri di Montepulciano, guidato da Angelo Aliberto e da cui dipende gerarchicamente la caserma di Cetona, l’amministrazione locale sposa l’idea. Si affida ad uno storico artigiano locale il compito di riportarla a nuova vita, viste le brutte condizioni in cui versa prima di rimetterla, ottenuto l’ok della Soprintendenza, sulla parete della caserma dove si trovava, sicuramente, già dal 1800 come testimoniano alcune foto dell’epoca. Dalle mani di Franco Cicerchia, delle famose ceramiche Pippo di piazza Garibaldi, esce la scritta ’Carabinieri’: un piccolo pezzo di storia recuperato. C’è grande affetto per l’Arma in paese e viceversa: più volte la comunità locale è stata scelta per le edizioni del Calendario da tavolo dei carabinieri e, di recente, sono state girate qui alcune scene andate in onda nel giugno scorso nel video promozionale distribuito da tutte le reti nazionali in occasione della festa dell’Arma a 211 dalla nascita.
La.Valde.