REDAZIONE SIENA

La Terrazza, Stefano Fresi domina la scena

L’attore conquista il pubblico di San Casciano dei Bagni interpretando ’La storia di Oddi’, racconto dello scrittore e regista Battiato

Una vera ovazione quella per Stefano Fresi che ha presentato la piece ’Istoria de Oddi, Bifolcho’ in anteprima ieri a La Terrazza di San Casciano dei Bagni. Minuti di applausi per il talentuoso attore che ha portato sulla scena un racconto scritto in dialetto volgare medievale, esattamente della seconda metà del ‘200, dal regista e scrittore Giacomo Battiato che ha scelto le campagne di San Casciano come ‘buen retiro’. Battiato ha spiegato che il racconto ha preso vita per tre motivi: per l’amicizia e la stima nei confronti di Fresi, perché ama la storia medievale e perché vive in una casa nelle campagne di Palazzone, frazione di San Casciano dei Bagni da oltre 30 anni. La casa era un rudere e durante il restauro furono trovate dai muratori due monete, un denario picciolo senese, un fiorino picciolo fiorentino e un coltello. Questi tre elementi sono bastati a Battiato per scrivere la storia di ‘Oddi, il Bifolco’. Il pubblico incantato ha seguito le vicende del contadino che ha raccontato ‘la storia sua’ con uno spaccato sulla battaglia di Montaperti, quando "l’Arbia si colorò di rosso". Un momento di grande teatro a La Terrazza ieri sera per un pubblico di duecento persone arrivate da varie parti d’Italia.

Ma Fresi è noto anche come regista: è stato premiato nei più importanti Festival del Cinema e della tv (tra cui Venezia, Berlino, Biarritz, Roma, Montréal, l’Aja, Stoccolma, Montecarlo e agli International Enny Awards a New York). Ha messo in scena opere liriche in Italia e in Germania e ha insegnato Regia al Centro Sperimentale di Roma e all’Eicar International School a Parigi. Il ministero della Cultura francese gli ha recentemente conferito il Cavalierato delle Arti e delle Lettere. Tra i grandi attori, ha diretto Anthony Quinn, Ben Kingsley, Rupert Everett, Klaus Maria Brandauer, John Turturro e i nostri Vittorio Mezzogiorno, Stefano Accorsi, Stefania Sandrelli, Fabrizio Bentivoglio, Cristiana Capotondi, Michele Placido, Luca Zingaretti.

Fresi ha interpretato il difficile ruolo di Salvatore nella serie in 8 episodi ’Il Nome della Rosa’, che ha vinto il Globo d’Oro 2019 ed è stata venduta in oltre 140 paesi. E proprio per le riprese della serie Fresi ha conosciuto lo scrittore Giacomo Battiato. Da qui è nata un’amicizia vera e una collaborazione tra i due artisti che li vedrà ancora presto assieme. Fresi è anche compositore, cantante e musicista. È stato titolare della cattedra di Teoria, Armonia, Arrangiamento e Orchestrazione sinfonica e a tutt’oggi si esibisce con il trio Favete Linguis.